Schiena dritta e spalle erette!

Ecco un originale e utile gadget per aiutarci a mantenere una postura corretta davanti al computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2006]

Il Vision and Posture Reminder

Fino a oggi abbiamo visto ogni genere di gadget e accessorio da attaccare alla USB, dai guanti termici al mouse che vibra , ma mai prima d'ora ci eravamo imbattuti in un articolo del genere.

Prodotto dalla Usbgeek il Vision and Posture Reminder si impone all'attenzione pubblica come piccolo gadget indispensabile ed utile. Studiato per aiutare l'utente a mantenere una corretta postura davanti al monitor, si collega alla porta USB del computer e si posiziona sulla parte alta del monitor (e' dotato di linguetta adesiva su ambedue i lati).

Grazie a un sistema di misurazione ad ultrasuoni, il Vision and Posture Reminder controlla che non ci si avvicini al monitor oltre la distanza consigliata di 35 cm (la postura ottimale prevede una distanza dai 35 ai 60 cm); qualora tale distanza risulti inferiore, un led luminoso rosso inizia a lampeggiare per richiamare l'attenzione, unitamente ad una segnalazione acustica (che si può anche disattivare).

La semplicità d'utilizzo e la possibilità di personalizzare secondo le proprie esigenze la distanza desiderata o le modalità di segnalazione di "errore", rendono il Vision and Posture Reminder indispensabile in ogni ufficio e casa. Il prezzo è davvero contenuto: 27 dollari, circa 21 euro.

Una eccessiva vicinanza al monitor, oltre a causare danni alla vista, comporta anche vizi di postura, che, nel tempo, possono dare vita a problemi seri.

Investite nella salute!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1673 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics