Lenovo scarica Linux, poi ritratta (aggiornato)

Fonti interne dichiarano che il fabbricante cinese ha scelto una strategia spalmata su Microsoft. Ma i vertici smentiscono. Grave inesattezza, o verità inopportuna?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2006]

Un ipotetico marchio di lenovo

Il fabbricante cinese Lenovo non installerà né tantomeno fornirà supporto a Linux su qualunque dei suoi computer. Con questa mossa, rafforza la sua posizione di fedele partner di Microsoft.

"Non avremo modelli disponibili per Linux, e non eseguiremo installazioni su commessa," dice Frank Kardonski, responsabile mondiale dei prodotti Lenovo 3000. Ma la strategia anti-linux è estesa anche al marchio Thinkpad.

Il matrimonio Lenovo-Microsoft è in realtà di lunga data, ormai. Esso risale a prima dell'acquisizione della branca PC di IBM, ma interrompe anni di attenzione particolare dell'azienda per il pinguino, portata avanti proprio da "Big Blue", il precedente proprietario.

Il distacco non dovrebbe avere grande impatto sul mercato, dato che la frazione di Thinkpad linuxati era già irrisoria. Ma i rivenditori Lenovo credono che, nel lungo termine, questa scelta pagherà. Di fronte al debutto di Vista, continuamente ritardato, Lenovo sceglie la linea della fedeltà.

Non ci dobbiamo stupire: zio Bill, con la sua rincorsa alle prestazioni, ha fatto e farà guadagnare ai costruttori di PC una montagna di soldi. E ancor più farà in futuro, grazie a una severa DRM incastrata nell'hardware.

Ma non a tutti piace prendere ordini, soprattutto quando il potere del partner-padrone supera qualunque immaginazione. I rivali di Lenovo fanno scelte diverse: HP-Compaq ha iniziato a offrire portatili linuxati fin dal 2004, e pure Dell ha questa offerta in catalogo (anche se, a onor del vero, a prezzi non competitivi rispetto alla versione XP).

La tendenza si sta allargando: sono molti i costruttori che guardano con interesse al pinguino, soprattutto all'ultima versione di SUSE.

Aggiornamento
Già agli inizi di questa settimana Lenovo ha fatto sforzi evidentissimi per ritrattare l'infelice uscita di Kardonski, evitando la brutta figura.

"Non è previsto alcun cambiamento nel supporto e nell'impegno verso la comunità Linux e verso i nostri clienti e rivenditori," ha dichiarato Marc Godin, vicepresidente marketing del gruppo (ubi maior, minor cessat), "per i nostri notebook".

"Kardonski, evidentemente, ha confuso la scelta di non fornire licenze Linux," continua Godin, "con la cessazione della fornitura di computer con Linux precaricato, cosa che non è nelle nostre intenzioni".

Secondo Godin, la decisione sulle licenze nasce dalla possibilità di installare diverse distribuzioni a chi ne fa richiesta. A conferma della collaborazione col pinguino, Godin ha svelato un accordo con Novell, per l'installazione di SUSE sui propri Thinkpad.

Kardonski ha preso una cantonata, o si è lasciato sfuggire qualche parola di troppo sulle future strategie Lenovo? Solo il tempo ce lo farà sapere. Per il momento, siamo contenti di non essere nei suoi panni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Gino}
Lenovo ha smentito...... Leggi tutto
8-6-2006 13:19

{Gerolamo}
Lenovo, IBM, Microsoft Leggi tutto
5-6-2006 21:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2390 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics