Lenovo scarica Linux, poi ritratta (aggiornato)

Fonti interne dichiarano che il fabbricante cinese ha scelto una strategia spalmata su Microsoft. Ma i vertici smentiscono. Grave inesattezza, o verità inopportuna?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2006]

Un ipotetico marchio di lenovo

Il fabbricante cinese Lenovo non installerà né tantomeno fornirà supporto a Linux su qualunque dei suoi computer. Con questa mossa, rafforza la sua posizione di fedele partner di Microsoft.

"Non avremo modelli disponibili per Linux, e non eseguiremo installazioni su commessa," dice Frank Kardonski, responsabile mondiale dei prodotti Lenovo 3000. Ma la strategia anti-linux è estesa anche al marchio Thinkpad.

Il matrimonio Lenovo-Microsoft è in realtà di lunga data, ormai. Esso risale a prima dell'acquisizione della branca PC di IBM, ma interrompe anni di attenzione particolare dell'azienda per il pinguino, portata avanti proprio da "Big Blue", il precedente proprietario.

Il distacco non dovrebbe avere grande impatto sul mercato, dato che la frazione di Thinkpad linuxati era già irrisoria. Ma i rivenditori Lenovo credono che, nel lungo termine, questa scelta pagherà. Di fronte al debutto di Vista, continuamente ritardato, Lenovo sceglie la linea della fedeltà.

Non ci dobbiamo stupire: zio Bill, con la sua rincorsa alle prestazioni, ha fatto e farà guadagnare ai costruttori di PC una montagna di soldi. E ancor più farà in futuro, grazie a una severa DRM incastrata nell'hardware.

Ma non a tutti piace prendere ordini, soprattutto quando il potere del partner-padrone supera qualunque immaginazione. I rivali di Lenovo fanno scelte diverse: HP-Compaq ha iniziato a offrire portatili linuxati fin dal 2004, e pure Dell ha questa offerta in catalogo (anche se, a onor del vero, a prezzi non competitivi rispetto alla versione XP).

La tendenza si sta allargando: sono molti i costruttori che guardano con interesse al pinguino, soprattutto all'ultima versione di SUSE.

Aggiornamento
Già agli inizi di questa settimana Lenovo ha fatto sforzi evidentissimi per ritrattare l'infelice uscita di Kardonski, evitando la brutta figura.

"Non è previsto alcun cambiamento nel supporto e nell'impegno verso la comunità Linux e verso i nostri clienti e rivenditori," ha dichiarato Marc Godin, vicepresidente marketing del gruppo (ubi maior, minor cessat), "per i nostri notebook".

"Kardonski, evidentemente, ha confuso la scelta di non fornire licenze Linux," continua Godin, "con la cessazione della fornitura di computer con Linux precaricato, cosa che non è nelle nostre intenzioni".

Secondo Godin, la decisione sulle licenze nasce dalla possibilità di installare diverse distribuzioni a chi ne fa richiesta. A conferma della collaborazione col pinguino, Godin ha svelato un accordo con Novell, per l'installazione di SUSE sui propri Thinkpad.

Kardonski ha preso una cantonata, o si è lasciato sfuggire qualche parola di troppo sulle future strategie Lenovo? Solo il tempo ce lo farà sapere. Per il momento, siamo contenti di non essere nei suoi panni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Gino}
Lenovo ha smentito...... Leggi tutto
8-6-2006 13:19

{Gerolamo}
Lenovo, IBM, Microsoft Leggi tutto
5-6-2006 21:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1993 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics