Esce Ubuntu Dapper Drake

La nuova versione dell'amata distribuzione Linux non tradisce le attese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2006]

Elaborazione del logo Ubuntu

La marcia di Linux verso il grande pubblico sembra inarrestabile. Proprio mentre sta per uscire (beh, si fa per dire) Windows Vista, con i suoi esosi requisiti hardware e tanta voglia di DRM, escono le nuove versioni di Fedora, e SUSE, grossi passi avanti verso l'usabilità del pinguino.

A conferma di tutto questo, la comunità di sviluppo della popolare distribuzione Linux Ubuntu ha rilasciato giovedì la versione 6.06 (i numeri indicano l'anno e il mese del rilascio), soprannominata Dapper Drake.

Il progetto Ubuntu, sudafricano come il suo fondatore, Mark Shuttleworth, è interamente basato su software libero. Ma è disponibile un supporto commerciale, fornito da Canonical, l'azienda britannica di Shuttleworth, sponsor dell'iniziativa.

Dopo un ritardo di un paio di mesi, i numerosissimi utilizzatori possono finalmente godersi le caratteristiche della versione stabile. Sono disponibili le immagini ISO delle nuove "live" (un CD che fa partire il PC con una versione provvisoria del sistema, senza intaccare l'hard disk), delle installazioni classiche, e delle installazioni server.

Tre tipi di installazione, tre architetture hardware supportate (intel X86, PowerPC e AMD64), quattro fiammanti versioni: Ubuntu, basata sull'ambiente grafico Gnome, Kubuntu, basata su KDE, Edubuntu, destinata ai ragazzi, e Xubuntu, la nuova versione alleggerita, destinata alle reti tipo "thin-client" e alle macchine più anziane.

Stando alle dichiarazioni del team, questa versione è pronta per affrontare i temibili Red Hat e Novell-Suse nelle applicazioni enterprise. Proprio in quest'ottica è stato esteso il supporto a tre anni (dai diciotto mesi delle versioni precedenti), e a cinque anni per le versioni "server".

Le caratteristiche sono quelle che hanno reso amata questa distribuzione: solida base Debian e un gran lavoro sull'usabilità. Le novità, comuni ad altre distribuzioni uscite in questo periodo, sono l'ambiente Gnome 2.14, il kernel linux 2.6.15.6, GCC 4.0.3, OpenOffice 2.0.2, e una miriade di applicazioni Linux all'ultimo grido.

Notevoli i miglioramenti, tra cui un avvio più veloce, il nuovo CD live con installatore, il nuovo Gnome Power Manager, e il NetworkManager.

Particolare cura è stata rivolta all'inedita versione server, con kernel specifici, tra cui il "big iron", particolarmente adatto per sistemi con più di otto CPU. Secondo Shuttleworth, i tradizionali punti di forza della distribuzione Desktop sono stati trasferiti a quella Server.

Chi sta usando questa nuova distribuzione, come il sottoscritto, è rimasto colpito dalla velocità di avvio di sistema e di applicazioni, dall'efficacia del motore interno beagle, ma soprattutto dalla possibilità di cambiare utente grafico senza chiudere la sessione corrente.

In pratica è possibile tenere aperte più sessioni grafiche contemporaneamente, passando dall'una all'altra con una combinazione di tasti ctrl-alt-FX. Chi ha il PC sempre acceso e bambini in casa, sa quanto questa caratteristica possa essere utile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

distro definitiva mi pare eccessivo Leggi tutto
19-6-2006 08:03

{utente anonimo}
sul baco però nessuna certezza... Leggi tutto
7-6-2006 09:57

faccio un volgare copy paste dal sito http://www.kubuntu.com/ Kubuntu 6.06 LTS has been released. It is available for download now or for the first time you can order free Kubuntu CDs through Shipit. This release comes with KDE 3.5.2 and includes a new installer which you can use direct from the live desktop CD. [...] saluti
6-6-2006 15:16

{utente anonimo}
Quale KDE c'è in kubuntu ? Leggi tutto
5-6-2006 19:50

ultra-sciccosa Leggi tutto
5-6-2006 16:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1215 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics