Il Beppe Grillo d'Egitto è in galera

Alaa Seif al Islam ha un sito che è diventato uno dei più popolari in Egitto e per questo lo hanno arrestato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2006]

free alaa

Beppe Grillo nei giorni scorsi è stato ricevuto da Romano Prodi a palazzo Chigi per consegnare al presidente del Consiglio il Cd-Rom con le proposte di governo nate sul blog più letto d'Italia. Che cosa diremmo se Grillo venisse arrestato? E' quello che è successo a Alaa Seif al Islam, 23 anni, nelle carceri del suo Paese, l'Egitto, dal 7 maggio scorso: arrestato mentre partecipava a una manifestazione antigovernativa.

Da quel momento non ha potuto aggiornare più il blog che gestiva con la moglie Manal, uno dei siti più cliccati in Egitto. Aperto nel 2004, il blog di questi due ragazzi è diventato presto la voce del movimento anti-Mubarak; in breve tempo Alaa e Manal sono stati imitati da centinaia di ragazzi egiziani che hanno aperto un blog. Il punto più alto di popolarità è stato toccato dal sito quando pubblicò le foto delle violenze della polizia contro i partecipanti a una manifestazione il 25 maggio 2005.

Come in Iran e in Libano, anche in Egitto il blog diventa il modo in cui i giovani manifestano contro i regimi fondamentalisti o autoritari, anche se filoccidentali come quello egiziano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Mi spiace..... Leggi tutto
15-6-2006 12:08

.Micaela Gallerini.
Il Beppe Grillo d'Egitto è in galera di P.L. Tolardo Leggi tutto
15-6-2006 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4241 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics