Le DirectX 8 sbarcano su BeOS

Il monopolio di Windows nel campo dei videogiochi per Pc potrebbe avere vita breve. E' infatti in fase avanzata di sviluppo da parte di V3X l'ottava versione delle DirectX per BeOS, in una soluzione gratuita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2001]

Finora, effettuare il porting di un software che utilizzasse le librerie DirectX richiedeva una riscrittura massiccia del codice: tali librerie esistono per Windows (e per la neonata XBox), per cui bisognava cambiare tutte le chiamate a funzioni delle librerie DirectX in chiamate a funzioni delle librerie usate nel sistema operativo verso cui fare il porting.

Ecco perché gli unici giochi per Windows che sono stati finora portati su altri sistemi operativi sono quelli che utilizzano librerie multipiattaforma, come le OpenGL. Tra questi si annoverano quelli della saga di Quake (e di questo dobbiamo ringraziare la ID Software, che è stata una delle prime gaming software house a rilasciare il codice sorgente dei propri prodotti), oppure Civilization: Call to Power.

Anche in questi casi, però, il porting richiedeva una riscrittura parziale del codice, in quanto bisognava modificare tutta la parte relativa alla gestione dell'input e del suono (le sopramenzionate OpenGL sono librerie soltanto grafiche).

Con questa nuova soluzione, invece, il porting sarà estremamente accelerato: invece che settimane, occorreranno giorni per effettuare il porting delle applicazioni, con buona pace dei videogiocatori BeOSiani. In effetti questo porting non è un porting nel senso classico della parola, per motivi facilmente intuibili: Microsoft difficilmente rilascerebbe il codice sorgente delle DirectX per agevolare un sistema operativo concorrente, specie in un settore come quello dei videogiochi, dove Windows regna ancora sovrano.

Ecco perché gli ingegneri di V3X hanno dovuto utilizzare un approccio del tutto differente: un layer di emulazione DirectX->OpenGL+API di BeOS, sotto forma di un file, D3D8.DLL, che in fase di compilazione di un programma traduce le chiamate alle funzioni delle librerie DirectX a chiamate a funzioni delle librerie OpenGL o delle API di BeOS.

Sempre a proposito di porting semplificati, alla V3X stanno anche sviluppando un tool di conversione automatica dei file di risorsa dal formato del Borland Visual C++ in codice per BeOS: d'ora in poi per ricreare l'interfaccia grafica di un programma per Windows su BeOS basteranno solo pochi clic!

Non c'è che dire, un bello scossone per Windows, ed un futuro roseo per BeOS nel campo del videogaming, almeno se le software house saranno tanto luminari da investire in esso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Tablet
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2468 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics