L'assemblea nazionale dei call center

Il mondo dei lavoratori autorganizzati si muove e punta a organizzare una grande manifestazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2006]

Secondo il ministro del Lavoro Damiano, sono circa 250.000 in Italia i lavoratori dei call center. Su questi si è appuntata l'attenzione del ministro perché in questo settore c'è più legge Biagi, più flessibilità e precarietà selvaggia, basse paghe e alienazione del lavoro, ma anche più assunzioni e più crescita, perché sempre di più il rapporto commerciale, la vendita e la post-vendita, i rapporti pubblica amministrazione-cittadini sono affidati agli operai con la cuffia in testa.

Per questo qualcosa si muove sul piano della lotta, sempre di più al di fuori delle organizzazioni sindacali confederali, tra i lavoratori, quasi tutti giovani e fortemente scolarizzati, con un'elevatissima presenza femminile, anche in modo trasversale ai vari settori, cioè telecomunicazioni, ma anche Alitalia, pubblico impiego, società di call center.

Un movimento dal basso punta a promuovere una grande manifestazione nazionale dei lavoratori dei call center per la ripresa autunnale, che avrà il suo momento di preparazione in un'assemblea nazionale che si terrà a Roma il 9 Settembre.

Hanno già dato la loro adesione numerosi rappresentanti dei Cobas e delle Rsu (anche aderenti a Cgil-Cisl-Uil) di aziende come Telecontact, Telegate, Atesia, Tim, Telecom Italia, H3G, Wind, Alitalia, Acea, MPF, call center del pubblico impiego; ma anche gli altri possono aderire e aggregarsi all'organizzazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{EOLO}
NON E' MAI TROPPO TARDI Leggi tutto
16-8-2006 08:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1497 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics