Va in onda Hello Kitty

Una serie di televisori dedicati alla popolare micina spopola in tutto il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2006]

Il televisore Combi di Hello Kitty

Quando per la prima volta abbiamo visto un negozio dedicato esclusivamente a Hello Kitty sui navigli milanesi, abbiamo pensato si trattasse di uno scherzo; non ci sembrava possibile che (ragazze orientali a parte) anche in Italia ci fossero donne di età superiore ai 10 anni fanatiche di mollettine e gadget della simpatica micina.

Con il passare degli anni questa moda non solo ha preso piede anche da noi, ma si è addirittura trasformata in un fenomeno di costume, con tanto di fanatici sul web. E' proprio in internet che abbiamo scoperto che il musetto della nipponica micetta imperversa su ogni genere di articolo, perfino sulla carta di credito Visa e sulle fotocamere digitali.

L'articolo che più ha attirato la nostra attenzione, forse perché diffuso ormai in ogni punto del globo, è la televisione. Incredibile ma vero, esistono più tipi di televisori di Hello Kitty. I due decisamente più "sfiziosi" sono quelli che vi presentiamo ora.

Abbiamo l'Apple LCD Hello Kitty Tv, una televisione LCD a forma di mela, che verrà messa in commercio a partire dal 27 settembre in Giappone alla smodata (considerate le caratteristiche tecniche: risoluzione 800x600 con autoparlanti da 3W) cifra di 725 dollari (circa 550 euro).

Sul sito ufficiale di Hello Kitty troviamo invece il televisore combo 13" con lettore Dvd, predisposto anche per la consolle della Playstation: una vera esplosione rosa confetto, in vendita online alla modica cifra di 265 dollari (al cambio poco più di 200 euro).

Largo quindi alle donne geek con il mito di Hello Kitty, anche se, personalmente, preferiamo altro... il rosa non è il nostro colore preferito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Da una parte il terrorismo islamico... Leggi tutto
18-9-2006 16:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2481 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics