Va in onda Hello Kitty

Una serie di televisori dedicati alla popolare micina spopola in tutto il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2006]

Il televisore Combi di Hello Kitty

Quando per la prima volta abbiamo visto un negozio dedicato esclusivamente a Hello Kitty sui navigli milanesi, abbiamo pensato si trattasse di uno scherzo; non ci sembrava possibile che (ragazze orientali a parte) anche in Italia ci fossero donne di età superiore ai 10 anni fanatiche di mollettine e gadget della simpatica micina.

Con il passare degli anni questa moda non solo ha preso piede anche da noi, ma si è addirittura trasformata in un fenomeno di costume, con tanto di fanatici sul web. E' proprio in internet che abbiamo scoperto che il musetto della nipponica micetta imperversa su ogni genere di articolo, perfino sulla carta di credito Visa e sulle fotocamere digitali.

L'articolo che più ha attirato la nostra attenzione, forse perché diffuso ormai in ogni punto del globo, è la televisione. Incredibile ma vero, esistono più tipi di televisori di Hello Kitty. I due decisamente più "sfiziosi" sono quelli che vi presentiamo ora.

Abbiamo l'Apple LCD Hello Kitty Tv, una televisione LCD a forma di mela, che verrà messa in commercio a partire dal 27 settembre in Giappone alla smodata (considerate le caratteristiche tecniche: risoluzione 800x600 con autoparlanti da 3W) cifra di 725 dollari (circa 550 euro).

Sul sito ufficiale di Hello Kitty troviamo invece il televisore combo 13" con lettore Dvd, predisposto anche per la consolle della Playstation: una vera esplosione rosa confetto, in vendita online alla modica cifra di 265 dollari (al cambio poco più di 200 euro).

Largo quindi alle donne geek con il mito di Hello Kitty, anche se, personalmente, preferiamo altro... il rosa non è il nostro colore preferito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Da una parte il terrorismo islamico... Leggi tutto
18-9-2006 16:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1414 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics