Vista slitta ancora

Parte la campagna per il nuovo Windows. Ma si sussurra un nuovo ritardo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2006]

Pacco postale in ritardo

Con l'iniziativa "Starting Innovation Tour", zio Bill inaugura la campagna sotto forma di tour, attraverso nove città italiane, per mostrare la via, anzi l'autostrada Microsoft per l'innovazione.

Il tutto avviene mentre Gartner pubblica indiscrezioni secondo cui il lancio del nuovo sistema operativo sarà rimandato, almeno per l'Europa, a maggio 2007.

Le motivazioni non sono tecniche, come quelle che avevano fatto slittare l'uscita, ripetutamente, dal 2004 al 2007. Ora la prudenza ha cause giuridico-politiche.

Il contenzioso Microsoft/UE in materia di antitrust, su alcune caratteristiche di Vista, impone agli avvocati di Redmond ancora qualche mese, per cercare di adattare il sistema operativo alle richieste di Bruxelles.

Fibrillano gli uffici marketing dei grandi distributori e dei produttori hardware, già costretti alla pagliacciata dell'adesivo "vista ready".

Con il lancio previsto per gennaio 2007, avevano ingoiato l'ulteriore boccone amaro di un natale 2006 sotto tono. Ora, con lo slittamento a maggio, circolano parecchi musi lunghi.

Ma la macchina commerciale è partita, e non può essere fermata. Male che vada, avranno pensato a Redmond, la campagna sarà stiracchiata per qualche mese in più. I fondi, è cosa nota, non mancano, da quelle parti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Tanto tempo per tanti bug Leggi tutto
22-9-2006 15:40

Ma uscirà veramente? Leggi tutto
22-9-2006 13:07

{mike}
bah Leggi tutto
21-9-2006 18:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (2899 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics