Vista slitta ancora

Parte la campagna per il nuovo Windows. Ma si sussurra un nuovo ritardo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2006]

Pacco postale in ritardo

Con l'iniziativa "Starting Innovation Tour", zio Bill inaugura la campagna sotto forma di tour, attraverso nove città italiane, per mostrare la via, anzi l'autostrada Microsoft per l'innovazione.

Il tutto avviene mentre Gartner pubblica indiscrezioni secondo cui il lancio del nuovo sistema operativo sarà rimandato, almeno per l'Europa, a maggio 2007.

Le motivazioni non sono tecniche, come quelle che avevano fatto slittare l'uscita, ripetutamente, dal 2004 al 2007. Ora la prudenza ha cause giuridico-politiche.

Il contenzioso Microsoft/UE in materia di antitrust, su alcune caratteristiche di Vista, impone agli avvocati di Redmond ancora qualche mese, per cercare di adattare il sistema operativo alle richieste di Bruxelles.

Fibrillano gli uffici marketing dei grandi distributori e dei produttori hardware, già costretti alla pagliacciata dell'adesivo "vista ready".

Con il lancio previsto per gennaio 2007, avevano ingoiato l'ulteriore boccone amaro di un natale 2006 sotto tono. Ora, con lo slittamento a maggio, circolano parecchi musi lunghi.

Ma la macchina commerciale è partita, e non può essere fermata. Male che vada, avranno pensato a Redmond, la campagna sarà stiracchiata per qualche mese in più. I fondi, è cosa nota, non mancano, da quelle parti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Tanto tempo per tanti bug Leggi tutto
22-9-2006 15:40

Ma uscirà veramente? Leggi tutto
22-9-2006 13:07

{mike}
bah Leggi tutto
21-9-2006 18:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4865 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics