Benetton prenderà il controllo di Telecom Italia

Se Tronchetti è fuori gioco, la famiglia Benetton diventerà l'azionista di riferimento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2006]

Marco Tronchetti Provera, almeno per qualche tempo, rimarrà inevitabilmente fuori gioco: le cause sono il dietrofront sulla fusione fisso-mobile, le schermaglie con il governo, le ombre dello scandalo intercettazioni con Tavaroli (l'uomo di fiducia di Tronchetti accusato di aver messo su la più grande centrale spionistica illegale da quando è stato inventato il telefono).

Nei sogni di Guido Rossi, ma anche in quelli di molti italiani, c'è senz'altro quello di una Telecom Italia public company, guidata da manager che rispondano non a interessi di pochi privati pieni di debiti ma dell'intera società italiana che tuttora si serve di Telecom e della sua Rete; ma putroppo i sogni non sono la realtà e Telecom è destinata ad avere a che fare ancora con un "padrone", magari Gilberto Benetton o Alessandro Benetton, giovane e bel manager.

I Benetton, con il via libero dell'Unione Europea alla fusione di Autostrade con il gruppo spagnolo Abertis, si trovano in tasca un bel po' di liquidità che potrebbero reinvestire proprio in Olimpia, sostituendo Pirelli nel ruolo di azionista di riferimento della Telecom; con altra liquidità - che potrebbero ricavare se cedessero ulteriori quote di Autostrade agli spagnoli - tra due anni potrebbero crescere ancora.

Autostrade spagnole in cambio di telefoni italiani, questo potrebbe tranquillizzare anche il governo e, soprattutto, le banche che potrebbero dare più credito ai Benetton di quanto ne abbiano dato finora a Tronchetti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

{PER CARITA'}
MAMMA MIA Leggi tutto
26-9-2006 12:23

non siamo pronti per le public company Leggi tutto
25-9-2006 22:56

Gira e rigira sono sempre i soliti nomi noti che comandano la finanza italiana :evil:
23-9-2006 19:20

un bel cambio alla pari Leggi tutto
23-9-2006 14:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1516 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics