IE perde utenti, ma la versione 7 è in arrivo

La data quasi ufficiale per il rilascio di Internet Explorer 7 è il 18 ottobre, ma intanto il browser di Microsoft tocca il minimo storico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2006]

Foto di João Estêvão A. de Freitas

L'attesa versione 7 di Internet Explorer ha ora una data di nascita quasi ufficiale. Stando a quanto pubblicato nel blog di Kevin Dean, tale data è il 18 ottobre. Dal primo novembre l'aggiornamento a IE 7 sarà disponibile anche tramite Windows Update.

Con l'arrivo della nuova versione finalmente anche il browser di Microsoft sarà dotato di funzionalità già presenti da tempo nella concorrenza, quali la navigazione a schede o la gestione dei feed RSS.

Oltre a ciò, il passaggio potrebbe portare con sé qualche problema: proprio per la sua maggiore aderenza agli standard rispetto ai predecessori, alcuni siti potrebbero non essere visualizzati correttamente dal nuovo browser. Il consiglio, quindi, è che i webmaster che avessero sfruttato i trucchi usati finora da IE si attivino per non farsi trovare impreparati.

Il team di sviluppo ha poi affermato di essersi particolarmente concentrato sulla sicurezza, riscrivendo porzioni di codice potenzialmente pericolose.

Tutto questo avviene mentre le statistiche di settembre sull'uso dei browser dicono che Internet Explorer ha raggiunto il punto più basso di sempre (82,10 %), mentre Firefox è salito ancora un po' raggiungendo il 12,46%. Tra gli altri, Safari è al 3,53% mentre Netscape e Opera sono sotto l'1%. La Mozilla Suite è praticamente scomparsa. Segnaliamo anche che un sondaggio tra i soli lettori di Zeus News è in netta controtendenza.

Occorre ricordare, infine, che entro l'inizio del mese prossimo dovrebbe arrivare anche la versione 2.0 di Firefox, di cui è stata recentemente rilasciata la rc2.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 110)

Opera al 90%. Adopero anche IE8 che non mi ha dato nessun problema. Ho provato FF e Chrome, ma li ho abbandonati dopo pochi giorni.
12-12-2009 07:10

Da un po' ho rivalutato Opera. Firefox, almeno su Mac, mi crashava troppo spesso...
12-12-2009 00:41

Principalmente Seamonkey con estensione MultiZilla FireFox OperaTor
25-4-2009 23:04

Firefox fedelissima. IE raramente. Opera, mai usato.
28-12-2008 14:25

FF sempre è comunque :)
23-12-2008 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6695 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics