Domande a Rossi su Tavaroli

Il neopresidente di Telecom Italia continua a difendere Tronchetti e Buora; ma questo ma è un bene per la stessa Telecom?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2006]

Il neopresidente di Telecom Italia Guido Rossi, nell'audizione presso la c commissione giustizia del Senato, ha sostenuto ancora la totale estraneità dei vertici aziendali dalle vicende sotto inchiesta della magistratura relative alla cantrale spionistica messa su da Tavaroli e Iezzi, responsabili della security di Telecom e Pirelli, in combutta con l'investigatore privato Cipriani, regolarmente superpagato, e che anzi Telecom Italia in questa vicenda sarebbe parte lesa.

Sul fatto che Telecom da questa vicenda sia stata ampiamente danneggiata non ci sono dubbi: il danno di immagine per un'azienda così storicamente importante per gli italiani (in termini anche di rispetto della loro privacy) è enorme, quasi incalcolabile, tenendo conto anche delle spese che Telecom deve affrontare per dimostrare la propria estraneità e i rapporti incrinati con le pubbliche autorità.

Alcune domande sorgono spontaneee. Telecom Italia ha denunciato Tavaroli per diffamazione, visto che insiste che era agli ordini di Tronchetti e Buora? Se non l'ha ancora fatto, perché? Telecom ha già chiesto il risarcimento a Tavaroli dei danni inflitti all'immagine aziendale? L'auditing aziendale ha denunciato, di propria iniziativa, Tavaroli per i reati che sono emersi dalle indagini interne compiute, senza limitarsi solo a rispondere alle richieste della magistratura inquirente?

Perché Guido Rossi, sempre così severo e così caustico con il capitalismo italiano e con la classe politica, per la opacità e mancanza di trasparenza del nostro sistema economico, non prende le distanze dalle gravi negligenze e omissioni di vigilanza del management Telecom nella vicenda Tavaroli, se è vero che non erano a conoscenza di nulla?

Come spiega Rossi il ritardo con cui Tavaroli è stato allontanato dal gruppo Telecom? Come spiega il fatto che sia stato coperto fino all'ultimo, nonostante emergessero irregolarità amministrative per la fatturazione delle spese?

Infine, cosa ne pensa il professor Rossi delle dichiazioni del suo predecessore e designatore Tronchetti Provera, che lo scandalo Tavaroli è solo un complotto politico ai danni di Telecom Italia?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

{Fossile}
SE EVIATAVA ERA MEGLIO MOLTO MEGLIO Leggi tutto
24-10-2006 18:32

{Casella Dodici}
perche' perche'... Leggi tutto
23-10-2006 23:07

{scoppe}
anche rossi e' dell'inter Leggi tutto
23-10-2006 21:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4396 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics