Internet Explorer 7, un browser col baco

Rilasciata come da programma la nuova versione, si verifica subito una breccia nella sicurezza; che è poi una vecchia conoscenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2006]

Foto di Philippe Ramakers

C'è voluto un anno e mezzo, ma finalmente la creatura è tra noi. Il browser destinato a colmare il divario con la concorrenza esce finalmente allo scoperto: Internet Explorer 7 è stato finalmente rilasciato.

Delle novità promesse (tabbed browsing e filtro antiphishing in primis) e che finalmente potremo vedere in azione abbiamo già ampiamente parlato nei mesi passati. Quello che veramente sorprende è che, a meno di 24 ore dal lancio, sia già stata scoperta una breccia nella sicurezza.

Peggio ancora, il baco in questione affligge la versione 6 fin da aprile, non è stato risolto e resta anche nel nuovo browser, scintillante e soprattutto sicuro (almeno così lo definivano a Redmond).

E' pur vero che Secunia stessa classifica la pericolosità della minaccia come less critical (2 nella scala da 1 a 5); ma dopo aver tanto parlato di attenzione alla sicurezza e di riscrittura di parti di codice proprio a difesa degli utenti, Microsoft non sembra partita con il piede giusto.

Chi visiti un sito web creato per sfruttare questa vulnerabilità e sia contemporaneamente loggato in un altro sito "sicuro", permette ai gestori del sito truffaldino l'accesso alle proprie informazioni personali. E' una situazione tutt'altro che ipotetica, specialmente per chi voglia sfruttare la "grande novità" della navigazione a schede.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Puoi tenere tutti i browser che vuoi senza che si rompano le palline a vicenda.
3-8-2008 11:36

ma si possono tenere installati sia firefox che IE7? non è che si rallentano a vicenda? svelati questo arcano!!! grazie! micky
30-7-2008 10:47

purtroppo IE non può essere eliminato del tutto, se vuoi usare windows update dovrai usare anche quella ciofeca di IE :wink: Dimmi cosa non ti convince in Firefox che ti illumino. Personalmente uso Thunderbird per la posta (sempre di casa mozilla) e mi trovo benissimo, molto meglio che con outlook express. Se proprio vogliamo andare... Leggi tutto
2-12-2006 10:35

Ragazzi mi avete terrorizzato! :) confesso ho aggiornato a IE7 :( ma già da un pò ho iniziato ad usare Firefox per alcuni siti che non riesco a visualizzare con IE7. I problemi riguardano sopratutto popup e javascript. Non mi si aprono! Le ho provate tutte e poi ho scaricato Ffox.... Ma no ho capito quale sarebbe (è) il bug in... Leggi tutto
30-11-2006 18:10

Un utente ha deciso di valutare la robustezza di IE7 con l'installazione di numerose toolbar....per vedere quanto è sicuro o meglio quanto si può ovviare a problemi di installazioni non volute... Il risultato folle finale è questo: [img:710400cc9e]http://img104.imageshack.us/img104/5323/iemess2ke9.th.jpg[/img:710400cc9e][/URL] ma a... Leggi tutto
22-10-2006 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4839 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics