Internet Explorer 7, un browser col baco

Rilasciata come da programma la nuova versione, si verifica subito una breccia nella sicurezza; che è poi una vecchia conoscenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2006]

Foto di Philippe Ramakers

C'è voluto un anno e mezzo, ma finalmente la creatura è tra noi. Il browser destinato a colmare il divario con la concorrenza esce finalmente allo scoperto: Internet Explorer 7 è stato finalmente rilasciato.

Delle novità promesse (tabbed browsing e filtro antiphishing in primis) e che finalmente potremo vedere in azione abbiamo già ampiamente parlato nei mesi passati. Quello che veramente sorprende è che, a meno di 24 ore dal lancio, sia già stata scoperta una breccia nella sicurezza.

Peggio ancora, il baco in questione affligge la versione 6 fin da aprile, non è stato risolto e resta anche nel nuovo browser, scintillante e soprattutto sicuro (almeno così lo definivano a Redmond).

E' pur vero che Secunia stessa classifica la pericolosità della minaccia come less critical (2 nella scala da 1 a 5); ma dopo aver tanto parlato di attenzione alla sicurezza e di riscrittura di parti di codice proprio a difesa degli utenti, Microsoft non sembra partita con il piede giusto.

Chi visiti un sito web creato per sfruttare questa vulnerabilità e sia contemporaneamente loggato in un altro sito "sicuro", permette ai gestori del sito truffaldino l'accesso alle proprie informazioni personali. E' una situazione tutt'altro che ipotetica, specialmente per chi voglia sfruttare la "grande novità" della navigazione a schede.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Puoi tenere tutti i browser che vuoi senza che si rompano le palline a vicenda.
3-8-2008 11:36

ma si possono tenere installati sia firefox che IE7? non è che si rallentano a vicenda? svelati questo arcano!!! grazie! micky
30-7-2008 10:47

purtroppo IE non può essere eliminato del tutto, se vuoi usare windows update dovrai usare anche quella ciofeca di IE :wink: Dimmi cosa non ti convince in Firefox che ti illumino. Personalmente uso Thunderbird per la posta (sempre di casa mozilla) e mi trovo benissimo, molto meglio che con outlook express. Se proprio vogliamo andare... Leggi tutto
2-12-2006 10:35

Ragazzi mi avete terrorizzato! :) confesso ho aggiornato a IE7 :( ma già da un pò ho iniziato ad usare Firefox per alcuni siti che non riesco a visualizzare con IE7. I problemi riguardano sopratutto popup e javascript. Non mi si aprono! Le ho provate tutte e poi ho scaricato Ffox.... Ma no ho capito quale sarebbe (è) il bug in... Leggi tutto
30-11-2006 18:10

Un utente ha deciso di valutare la robustezza di IE7 con l'installazione di numerose toolbar....per vedere quanto è sicuro o meglio quanto si può ovviare a problemi di installazioni non volute... Il risultato folle finale è questo: [img:710400cc9e]http://img104.imageshack.us/img104/5323/iemess2ke9.th.jpg[/img:710400cc9e][/URL] ma a... Leggi tutto
22-10-2006 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1473 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics