La telefonata corre anche sul VoIP

Approfittare del Voice over IP senza rinunciare al tradizionale telefono.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2006]

Gigaset C450 IP

Siemens mette in vendita il Gigaset C450 IP, un telefono con funzionalità VoIP integrata, che permette di chiamare sia tramite la canonica linea telefonica tradizionale, sia tramite il protocollo Voice over IP, che permette di tagliare i costi delle telefonate.

L'apparecchio permette di approfittare dei vantaggi del Voice over IP senza rinunciare alle comodità del telefono tradizionale e senza dover necessariamente utilizzare il Pc: è sufficiente collegare il Gigaset C450 IP alla linea telefonica dotata di connessione Adsl.

La configurazione è alla portata di tutti: è infatti sufficiente selezionare dal menu grafico sul display il provider utilizzato e i parametri di connessione vengono scaricati sulla stazione base. Quest'ultima è predisposta per registrare fino a sei portatili, permettendo di espandere la configurazione anche a grandi ambienti.

Acquistando il cordless sono inclusi nella confezione fino a 222 minuti di conversazione VoIP con Cheapnet, per ora l'unico provider italiano convenzionato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

io per il mio sito sto usando il pacchetto webcare di NTRglobal, non è solo un telefono VoIp ma mi permette di chattare, fare videoconferenza, scambiare file in assoluta sicurezza (ben 256 bit). date un'occhiata a: ntrglobal.com ciao a tutti, NC
31-10-2006 14:35

Io ho acquistato un piccolo gruppo di continuità e.... più nessun problema :wink: Leggi tutto
27-10-2006 12:17

...ehm... un difettuccio da nulla! :lol:
26-10-2006 22:30

.giovanni ferrari.
c.a. Sig. Valerio x Siemens Gigaset C450 IP Leggi tutto
25-10-2006 21:36

{tonibottos}
Funziona bene tranne per.... Leggi tutto
24-10-2006 17:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2755 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics