Fotografa il marito mentre violenta il cane

Una donna fa una foto al marito mentre sta abusando sessualmente del proprio cane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2006]

Foto di Caio Spassapan

E' il classico esempio di cosa fa notizia: non la banalità di un cane che morde un uomo, ma il contrario. Anzi, di più.

Michael Patrick McPhail, 26 anni abitante di Spaneway, nello stato di Washington (Usa) è in attesa di giudizio, dopo una cauzione di 20.000 dollari, per violenza nei confronti di animali. L'uomo avrebbe violentato sessualmente il proprio cane, una femmina di bull terrier: e il maltrattamento degli animali è punito duramente dalle leggi di questo stato americano.

A denunciarlo sarebbe stata la moglie che li ha sorpresi, incuriosita dai guaiti della bestiola, e ha subito fotografato con il telefonino l'atto sessuale, inviando la foto alle autorità. Non sappiamo se l'ha fatto più per gelosia nei confronti dell'uomo o per amore dell'animale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{utente anonimo}
Ma se il cane.. Leggi tutto
25-10-2006 16:31

{Mari}
Leggi USA Leggi tutto
23-10-2006 22:13

-sic- Leggi tutto
23-10-2006 19:41

{utente anonimo}
Disgustoso. Leggi tutto
23-10-2006 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2415 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics