E' ora di rispondere

SonyEricsson ripensa l'utilizzo dell'orologio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2006]

Bluetooth Watch MBW-100

Telefonino in tasca o in borsetta e orologio al polso. Due oggetti che appartengono al quotidiano di ognuno di noi.

Sony-Ericsson ha pensato di coniugarli in un modo nuovo, creando Bluetooth Watch MBW-100. Si tratta di un orologio analogico dotato di movimento al quarzo e di un design attuale e moderno che unisce il meglio della tecnologia SonyEricsson alla affidabilita' della Fossil, nota azienda del mondo dell'orologeria.

Dotato di tecnologia Auto Pairing, l'orologio si mantiene in contatto con il vostro cellulare tramite connessione wireless. Quando rileva una chiamata in arrivo, vi avvisa tramite una discreta vibrazione visualizzando il nome o il numero del chiamante sul display OLED. Analogamente notifica la ricezione di sms e tramite i tasti sull'orologio e' possibile interrompere o rifiutare le chiamate in arrivo oltre che riprodurre o saltare i brani sul music player del telefono semplicemente toccando la corona dell'orologio. Infine per i distratti, l'orologio avvisa, con una vibrazione, se si sta uscendo dall'area di copertura della connessione con il telefono.

Che ore sono? E' ora di rispondere....

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Come evidente dal nome, usa il bluetooth. Credo che appena sarà disponibile in commercio lo si potrà trovare in tutti i migliori negozi di telefonia cellulare. Comunque per informazioni più dettagliate, alcune Faq ed eventuale ricerca di rivenditori, ti rimando sul sito SonyEricsson alla pagina di panoramica sul prodotto. Leggi tutto
16-11-2006 15:40

{andrea}
dove trovarlo? Leggi tutto
16-11-2006 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4287 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics