La telestreet di Catania

Una Tv di strada indipendente e autogestita per l'informazione libera e alternativa in Sicilia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2006]

Riccardo Orioles

Riccardo Orioles non si arrende mai nella sua battaglia per un'informazione libera dalle vecchie e nuove mafie in Sicilia e pensa a lanciare una telestreet, una Tv "di strada" indipendente e autogestita anche a Catania.

Per fare il punto su questa e altre iniziative, promuove due giornate di dibattito, sabato 4 novembre (ore 16.30, aula A1 della Facolta' di Lingue, piazza Dante, ai Benedettini in Catania) e domenica 5 (ore 16.30, sempre in Aula A1). Sempre domenica, alle 11.00, Aula A1, ci sara' la presentazione del progetto di telestreet di Catania.

Dalla Catena di San Libero, la newsletter di Riccardo Orioles: "L'emergenza e' arrivata a un livello gravissimo e il monopolio si fa sempre piu' stretto in coincidenza coi nuovi grandi affari di Ciancio, il Berlusconi siciliano. Il caso Telecolor, gravissimo per dimensioni e arroganza, e' solo l'ultimo di una lunga serie di imbavagliamenti e immotivate censure che hanno dei precedenti solo in dittature".

"Il convegno, al quale sono invitate tutte le realta' dell'informazione libera in Sicilia, non serve a lamentare per l'ennesima volta l'incivilta' del monopolio, ma a organizzarne insieme concretamente il superamento. Esistono ormai nell'Isola - e fuori - numerosi soggetti che, ognuno nel suo settore, lavorano a un'informazione libera e indipendente. E' il momento di coordinarsi, di organizzarsi tutti insieme in un percorso lungo ma professionale e concreto che renda possibile il prerequisito essenziale dell'avanzamento culturale, economico e politico della Regione: la fine del monopolio dell'informazione e l'instaurazione di un regime europeo e democratico anche in questo settore".

Al convegno parteciperanno molti soggetti attivi dell'informazione libera e alternativa in Sicilia: Casablanca, Isola Possibile, Tele Jato, Girodivite, Edizioni Le Siciliane, Le Inchieste, Itacanews, Citta' Nuove, I Cordai, Pizzino, La Primavera, Cittainsiemegiovani, Gapa, Addiopizzo, Malastrada Film, RadioAut, il Dialogo, Radio Zammu', Sicilia Libertaria, Step1, Terre Libere, Grilli dell'Etna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1848 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics