Teleperformance licenzia

Il più grande call center in Puglia licenzia i suoi dipendenti, negando che siano dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2006]

Il più grande call center pugliese, con circa 1600 addetti, è gestito dalla multinazionale Teleperformance e si trova a Taranto, una realtà segnata da una forte crisi occupazionale e sociale; ha cominciato a licenziare almeno 50 operatori, secondo il sindacato Slai-Cobas che ha iniziato una vertenza con l'azienda.

Da un giorno all'altro i lavoratori vengono convocati dall'azienda che gli comunica la fine del rapporto di lavoro per mancato raggiungimento o mantenimento dei livelli di servizio minimi, cioè i contratti che i lavoratori devono acquisire.

Per Teleperformance non si tratta di licenziamenti ma di rescissione di contratti a progetto; lo Slai-Cobas al contrario così presenta la reale natura del tipo di lavoro svolto nel call center Teleperformance: "Il lavoratore e l'attività vengono ipercontrollati ogni minuto dai responsabili di gruppo, in cui anche un ritardo di pochi minuti dal rientro dalla pausa ti fa perdere tutti i 15 minuti di pausa (questo solo per fare degli esempi), per un salario di meno di 5 euro all'ora, senza diritto a ferie, malattia, tredicesima...".

Contro i licenziamenti è stato proclamato lo stato di agitazione e un presidio di lavoraratori davanti al call center nei prossimi giorni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Operaio}
Ma quale lavoro di berlusconi ci ha solo inguaiat Leggi tutto
10-3-2008 17:29

Le minacce ce le meritiamo!!! ed i licenziamenti pure: sono la giusta punizione. Leggi tutto
23-1-2007 11:33

I ragazzi di Teleperformance Taranto hanno appena aperto il loro forum: www.teleperformance.antiblog.com :D
21-1-2007 17:03

{GIUSEPPE}
Precarieta' una parola senza futuro Leggi tutto
15-11-2006 02:06

{lupopz}
sìsì Leggi tutto
14-11-2006 11:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2475 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre


web metrics