Capitalia rinnova la carta prepagata "etica": con gli acquisti si finanzia anche un fondo di solidarietà.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2006]
La banca Capitalia ha rilanciato Carta Click E, una carta "di credito" prepagata, molto utile per effettuare acquisti on line senza rischiare più del credito presente; la può utilizzare anche chi non è correntista Capitalia o Bipp Carire o non ha nessun conto corrente.
Si tratta anche di una carta che potremmo definire etica: ogni volta che l'utente la utilizza, infatti, il tre per mille delle spese effettuate viene versato dal gruppo Capitalia al Programma Carta E (quindi all'intestatario della carta non costa nulla).
Questo programma consente, con l'aiuto di professionisti del sociale, indipendenti dal Gruppo Capitalia, di sostenere madri sole, con bambini, che si trovano in situazioni di difficoltà economiche e sociali. A ciascuna di loro viene assegnata una carta prepagata che, mensilmente, Capitalia provvede a ricaricare di un importo prefissato. Ciò consente alle famiglie bisognose di poter contare su una fonte costante e sicura da cui attingere per le proprie necessità.
Il costo è di 12,50 euro; la carta vale tre anni ma non ci sono cifre minime da versare o da tenere sulla carta.
La carta prevede anche zero commissioni sull'acquisto del carburante e nessuna spesa di controllo: saldo e movimenti si possono controllare presso gli sportelli bancomat di Banca di Roma, Banco di Sicilia e Bipop Carire o con una chiamata al call center (limitatamente al saldo). Non è previsto l'invio mensile dell'estratto conto, per cui non c'è alcuna spesa di invio.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Capitalia dedicato alle carte di credito. Lasciamo ai lettori il compito di giudicare se questa iniziativa si possa definire davvero "etica" o se sia più corretto fare beneficienza attraverso altre vie.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|