Arriva in Italia Skype Pro

Arriva anche in Italia l'abbonamento Skype: per pochi euro al mese chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali di rete fissa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2007]

Anche in Italia Skype, il servizio di telefonia via Internet più conosciuto e diffuso nel mondo, proporrà l'abbonamento Skype Pro.

Skype è sempre gratuito per tutti, già ora, in Italia per effettuare chiamate e videochiamate tra utenti Skype, per le "conference call" a cui possono partecipare fino a 10 persone, per gli Skypecast, conversazioni moderate a cui possono partecipare fino a 100 utenti, per il trasferimento di file.

Con l'abbonamento a Skype Pro per un canone di 2 euro al mese, oltre all'uso gratuito della segreteria telefonica VoiceMail, si ha diritto a effettuare chiamate illimitate a numeri di rete fissa italiana per zero centesimi, anzichè pagarle a 1,7 centesimi al minuto, pagando però sempre uno scatto alla risposta di 3,9 centesimi. L'abbonamento comprende anche 30 euro di sconto per le chiamate verso numeri internazionali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

NO! ad esempio Salditel lo trovo più conveniente. . e non serve assolutamente nessun attrezzo . . programma . . .pc . . . Purtroppo , non per pubblicità (personalmente non ho alcun interesse ) ,ma a titolo di semplificazione ed ai fini della discussione di questo forum , riporto alcuni esempi ; salditel.it Moldavia 5 cent Messico... Leggi tutto
27-8-2007 01:05

Praticamente come Skypeout???
26-8-2007 14:12

Praticamente solo le compagnie alle quali volevo farvi riferimento senza farne pubblicità. Tra queste quella che uso molto e che trovo la più conveniente è Salditel. Tel Fisso Romania UN CENTESIMO AL MINUTO. Cell. in Bielorussia MENO DI DIECI CENTESIMI /MIN. Cellulare di Mosca 1 centesimo al minuto (era in offerta) Ecc.Ecc. E... Leggi tutto
24-2-2007 01:23

Praticamente pago un canone di x euro mese per chiamate con y cent addebitati alla risposta, per chiamare con cuffia e microfono?? Veramente innovativo!!!! :roll:
23-2-2007 10:44

Il settore e' sicuramente in evoluzione, anche se ho il timore che nel breve termine anche altri gestori si adeguino a skype, piuttosto che il contrario... per ora comunque, e finche' dura, ci sono gestori molto piu' conveniente. Puoi dare un'occhiata qui Leggi tutto
23-2-2007 07:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1431 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics