Costi ricariche: l'interpretazione dei gestori

L'abolizione dei costi di ricarica è interpretata da ciascun gestore a proprio piacimento: c'è chi aumenta lo scatto alla risposta e c'è chi costringe a cambiare piano tariffario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2007]

I gestori mobili adeguano le loro tariffe dal 5 marzo al decreto Bersani che abolisce i costi di ricarica aggiuntivi per le prepagate dei cellulari... ma lo fanno con una certa libertà.

Per esempio Wind interpreta il decreto in modo originale, stabilendo che gli utenti con una vecchia offerta prepagata pagheranno comunque il costo di ricarica, sia che utilizzino le vecchie ricariche indicanti i costi, sia che acquistino le nuove senza costi di ricarica.

Quindi secondo Wind bisogna cambiare il profilo tariffario se si vuole usufruire del vantaggio di non pagare i costi di ricarica.

Sempre Wind abolisce il taglio più piccolo di ricarica mentre continuerà a non applicare alcun costo di ricarica (come faceva già prima del decreto) per quelle superiori ai 50 euro, sia vecchie sia nuove.

Vodafone invece lancia due nuovi piani tariffari per ricaricabili: You&Vodafone e Vodafone Zero Limits. Lo scatto alla risposta è passato dai 16 centesimi, applicati in tutte le altre tariffe per ricaricabili e abbonamento, a 19 centesimi, un aumento di circa il 19%.

Sempre Vodafone, con un Sms inviato in queste ore a tutti gli utenti, specifica che a partire dal 4 marzo non ci saranno più i costi di ricarica, per qualsiasi tipo di ricarica e per qualsiasi tipo di piano tariffario, quindi accogliendo in pieno le aspettative dei consumatori.

Sia Tim sia 3 per ora non hanno segnalato alcun cambiamento nelle loro offerte commerciali per ricaricabili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

{giorgio}
furbizie wind Leggi tutto
5-3-2007 14:19

A proposito di interpretazione:diamo un'occhiata alla nuova tariffa Vodafone "You & Vodafone". -> scatti ogni 30 secondi -> scatto alla risposta di 19 centesimi Per chi voglia usufruire della tariffa "you & me" a 1 centesimo al minuto (0,5 cent a scatto) -> ricaricare almeno una volta al mese ... Leggi tutto
4-3-2007 11:48

L'importante è che per il momento si adeguino, e la Vodafone dovrà farsi una ragione per quanto riguarda la scadenza dopo i 12 mesi. Per quanto riguarda le nuove tariffe, non credo possano costringere chicchessia. Ma se trovo una tariffa equilibrata senza scatto alla risposta... :wink:
2-3-2007 17:14

{stufo}
multazza?? Leggi tutto
2-3-2007 10:19

{Massimo}
MAGARI vi sparano una multazza Leggi tutto
1-3-2007 23:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5126 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics