Vacilla il muro del DRM

Una major europea propone già la vendita di brani non protetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2007]

La Warner Music France ha proposto in vendita diretta attraverso il sito dell'artista Emilie Simon, invece che attraverso le normali vie di distribuzione, 19 brani più due in regalo al prezzo di 9,99 euro. Il CD sarà infatti in negozio per la vendita solo dal 5 marzo, anche se non ne viene comunicato il prezzo.

I brani sono scaricabili in formato MP3 ma volendo anche in WMA, ambedue codificati a 192 Kbit/s.

Emilie Simon è nota soprattuto per la colonna sonora del film La marcia dell'Imperatore e ha registrato le sue interpretazioni all'Olympia lo scorso settembre. Peccato che per ora i brani siano disponibili solo in Francia per il download, o almeno così si afferma nel sito.

Cinquanta centesimi di euro al brano non sono una gran cifra e certamente l'iniziativa riscuoterà un buon successo. Chissà se anche da noi...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

veramente 10 euro per ben 20 brani che scegli TU quali.. mi pare equo assai... :roll: non è equo che paghi 20 euro per 8 brani preconfezionati da qualsiasi meteora musicale.. o anche da grandi artisti, per carità!
6-3-2007 21:44

Non ho mai perso l' abitudine di ragionare in lire, aiuta a dare il giusto peso a prezzi che possono sembrare banali, ma che tali non sono. 1000 lire per un brano , pur non essendo l' esagerazione solita imposta dal mercato discografico , e' ancora un prezzo molto alto. Oltre a questo , come ha gia' fatto notare floriano, spesso i... Leggi tutto
2-3-2007 23:18

Per la verità, dal titolo dell'articolo mi ero illuso che ci fossero novità più corpose... :roll: ...ma provenendo da una major come la Warner, penso che per il momento potremmo pure accontentarci, anche se per avere cose del genere in Italia penso sia presto... :oops:
2-3-2007 17:26

{floriano}
cd pacco Leggi tutto
2-3-2007 04:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4466 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics