Wind cede: niente più costi di ricarica

Anche Wind cede alle pressioni dei consumatori e dell'Authority e non applicherà più i costi di ricarica neanche ai vecchi profili tariffari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2007]

Wind cede e si allinea agli altri gestori mobili nell'applicare il decreto Bersani che abolisce i costi di ricarica per i telefonini, come hanno già fatto 3 dal 3 marzo, Vodafone dal 4 marzo e Tim dal 5 marzo, data ultima entro cui ci si doveva adeguare, dopo 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Wind, infatti, voleva applicare l'eliminazione dei costi di ricarica solo ai nuovi abbonati e ai vecchi che avessero optato per dei piani tariffari che prevdevano aumenti consistenti.

Le pressioni delle associazioni dei consumatori, il parere del capo gabinetto dell'Authority per le comunicazioni che, oltre a chiedere chiarimenti ufficialmente a Wind, ha dichiarato che così Wind violava la legge che doveva essere applicata a tutti gli abbonati vecchi e nuovi e il timore che la fiumana di disdette e di passsaggi ad altri gestori che già stava arrivando e rischiava di ingrossare pericolsamente hanno convinto Wind a fare marcia indietro.

Anche chi ricarica sotto i 50 euro per una prepagata Wind(già prima del decreto Bersani Wind non faceva pagare niente di costi di ricarica) non dovrà nulla in aggiunta al traffico acquistato e sono circa sette milioni di italiani che tirano un sospiro di sollievo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

eheh.. ovvia, mossa obbligata... nn si scappa dalla concorrenza degli altri che nn fanno pagare :twisted: !
10-3-2007 20:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6690 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics