Wind aumenta ufficialmente le tariffe mobili

Il gestore arancione sta comunicando agli utenti che la tariffa per telefonini "Wind 10" diventa per tutti, obbligatoriamente, "Wind 12".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2007]

Wind è il primo gestore mobile a ricorrere ufficialmente a un aumento delle tariffe per i telefonini, dopo il decreto Bersani che abolisce i costi aggiuntivi di ricarica.

Lo fa trasformando il profilo tariffario "Wind 10" per tutti i suoi clienti in un nuovo profilo tariffario "Wind 12" come sta comunicando loro in queste ore con un messaggino.

Con "Wind 10" tutte le chiamate si pagavano 10 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 15 centesimi, mentre con "Wind 12" le telefonate si pagheranno 12 centesimi al minuto, con uno scatto alla risposta di 16 centesimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 54)

mettiamo caso che sia vero. c'è qualche legge che vieta a qualche altro operatore di entrare nel mercato? se sì, allora è mafia. se no, allora forse avremo qualcuno che ci farà prezzi più bassi - anche tre sfrutta la rete tim, e fa prezzi più bassi. se questa coop voce mi farà tariffe vantaggiose non ci penserò due volte a cambiare. Leggi tutto
10-4-2007 20:45

Vecchio Piano Wind Leggi tutto
10-4-2007 20:20

{Ronald}
bersani...... sotto sotto Leggi tutto
9-4-2007 23:21

Aggiungo la mia esperienza con Wind. Oggi mi è arrivato un sms con cui mi segnalano che dal 15 Maggio mi cambieranno il piano dal vecchio "Sempre Light" a "Wind Senza scatto new". Ovviamente è peggiorativo, perdendo lo sconto che si aveva dopo il 4 minuto di conversazione. Oltre a questa scorrettezza vi segnalo che... Leggi tutto
4-4-2007 13:33

Bene... ieri sera, dopo che ho visto in tv il servizio delle "iene", ho capito che; L'unico sistema per PUNIRE la WIND è di cambiare gestore. Leggo su zeus che, stanno entrando i nuovi operatori virtuali, quindi, attendo le loro proposte e.... BY BY wind :wink:
3-4-2007 08:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1349 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics