La telemobile di Sony

Il gigante di Shinagawa si appresta a lanciare la propria versione di televisore mobile, ma è innovativa solo per certi versi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2007]

_sony-xdv-100.jpg

La multinazionale punta molto su questo minitelevisore dalle dimensioni veramente tascabili. Misura infatti 10 centimetri x 6 con un peso di 110 grammi e sarà commercializzato per ora soltanto in Giappone con la sigla XDV-100; si avvale di un visore di 2,83 pollici sulla diagonale, cioè poco più di 7 centimetri però con una risoluzione di 320x400 pixel in QVGA.

Il produttore vanta il minore ingombro rispetto ai concorrenti Casio W51CA e Sharp W51SH pur offrendo una migliore visibilità per contrasto e qualità dei colori; inoltre l'apparecchio è in grado di ricevere le trasmissioni radio in AM/FM mentre la durata delle batterie si aggira sulle 5 ore per le trasmissioni televisive e una trentina di ore per la radio; manca ovviamente la possibilità di registrazione.

Il prezzo non dovrebbe superare i 260 euro, ma non affrettatevi a comprarlo: per ora sembra ricevere soltanto i programmi della TV mobile giapponese secondo la normativa di diffusione ISDB-T, il cui segnale è compresso in tecnologia Mpeg-4. Non si sa quando verranno messi in vendita apparecchi in grado di ricevere le emissioni europee anche se in molti sperano di portarselo appresso sul camper già per le prossime vacanze estive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3410 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics