Il Governo danese ha in previsione di promuovere una nuova regolamentazione legislativa in tema di diritto d'autore, che riguarderà le opere dell'ingegno presenti in rete. Attraverso l'attuazione di queste linee direttive, il cittadino danese sarà in grado di scaricare archivi sonori protetti da copyright (anche in servizi quali quelli di Napster o analoghi sistemi di file sharing) in maniera completamente legale.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2001]
Il Ministro della Cultura danese Elsebeth Nielsen ha illustrato di recente alla stampa l'impegno dell'esecutivo di Copenhagen di ridurre la portata delle azioni punitive della legge sul copyright e di adattarle in maniera più adeguata alle esigenze dei danesi che utilizzano la Retecome fonte di reperimento o scambio di informazioni.
Tra i diritti compresi nel nuovo dettato di legge, sono contemplati:
a) La possibilità di eseguire un numero non predeterminato di copie per uso
personale;
b) Effettuare il download di file audiovisivi (filmati, suoni, foto etc...)
presenti in Rete
senza che questo costituisca illecito penale.
Come si può immaginare, una viva preoccupazione è stata espressa dai rappresentanti del settore imprenditoriale musicale, riuniti all'interno della Federazione Internazionale dell'Industria Fonografia, con una rappresentanza piuttosto numerosa anche all'interno dell'organismo danese corrispondente alla nostra SIAE. Secondo gli imprenditori, il Governo danese, legiferando in tal senso, agirebbe in maniera palesemente contraria agli interessi della CEE, oltre a violare le norme internazionali dell'Organizzazione Mondiale per il Commercio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
TV digitale, e poi? | ||
|