Un messaggino per aiutare i bambini del Darfur

Con un Sms da 1 euro si può contribuire a un progetto di solidarietà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2007]

Darfur è situato ad ovest del Sudan, il più vasto paese africano, ed è sconvolto da oltre vent'anni da una sanguinosa guerra civile tra la maggioranza araba e di religione musulmana a nord e le popolazioni africane che abitano il sud del paese. Questo conflitto ha causato più di 2 milioni di vittime e 4 milioni di profughi.

Proprio mentre si portava avanti il processo di pacificazione nelle regioni meridionali, nel Darfur scoppiava un nuovo sanguinoso conflitto. Dal 2003 a oggi, in questa regione sono morte diverse centinaia di migliaia di persone e più di 2 milioni sono i profughi che hanno dovuto rifugiarsi nei paesi confinanti.

La situazione disastrosa della rete di trasporti e delle infrastrutture e l'ostruzionismo del governo, che ha ufficialmente vietato l'avvio di progetti di solidarietà nella regione, hanno impedito qualsiasi azione incisiva di sostegno alla popolazione. In mancanza di interventi umanitari la situazione delle vittime si è ulteriormente aggravata e oggi gli abitanti del Darfur, oltre ad essere vittime di violenze efferate, stanno letteralmente morendo di fame e di malattie.

L'associazione Missioni Don Bosco Onlus missionarie salesiane chiede sostegno per un progetto nel Darfur con il quale cercano di alleviare almeno in parte le tremende sofferenze dei bambini e dei giovani di questo paese. Non potendo intervenire direttamente perché impediti dal governo del Darfur, hanno ottenuto il permesso di trasferire alcune centinaia di bambini dai territori del conflitto e dai campi profughi in una casa di accoglienza allestita presso il centro vocazionale aperto dal 2000 a El Obeid nel Sudan occidentale.

Con un Sms del valore di un euro inviato dai telefonini Tim dal 26 marzo al 6 maggio si può contribuire al progetto Sudan-Darfur. inviare un SMS solidale per una donazione di 1 Euro dai telefonini personali di rete mobile Telecom Italia.

Al termine dell'iniziativa Telecom Italia verserà all'Associazione Missioni don Bosco l'intero ammontare di tutti gli importi effettivamente donati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5124 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics