Un messaggino per aiutare i bambini del Darfur

Con un Sms da 1 euro si può contribuire a un progetto di solidarietà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2007]

Darfur è situato ad ovest del Sudan, il più vasto paese africano, ed è sconvolto da oltre vent'anni da una sanguinosa guerra civile tra la maggioranza araba e di religione musulmana a nord e le popolazioni africane che abitano il sud del paese. Questo conflitto ha causato più di 2 milioni di vittime e 4 milioni di profughi.

Proprio mentre si portava avanti il processo di pacificazione nelle regioni meridionali, nel Darfur scoppiava un nuovo sanguinoso conflitto. Dal 2003 a oggi, in questa regione sono morte diverse centinaia di migliaia di persone e più di 2 milioni sono i profughi che hanno dovuto rifugiarsi nei paesi confinanti.

La situazione disastrosa della rete di trasporti e delle infrastrutture e l'ostruzionismo del governo, che ha ufficialmente vietato l'avvio di progetti di solidarietà nella regione, hanno impedito qualsiasi azione incisiva di sostegno alla popolazione. In mancanza di interventi umanitari la situazione delle vittime si è ulteriormente aggravata e oggi gli abitanti del Darfur, oltre ad essere vittime di violenze efferate, stanno letteralmente morendo di fame e di malattie.

L'associazione Missioni Don Bosco Onlus missionarie salesiane chiede sostegno per un progetto nel Darfur con il quale cercano di alleviare almeno in parte le tremende sofferenze dei bambini e dei giovani di questo paese. Non potendo intervenire direttamente perché impediti dal governo del Darfur, hanno ottenuto il permesso di trasferire alcune centinaia di bambini dai territori del conflitto e dai campi profughi in una casa di accoglienza allestita presso il centro vocazionale aperto dal 2000 a El Obeid nel Sudan occidentale.

Con un Sms del valore di un euro inviato dai telefonini Tim dal 26 marzo al 6 maggio si può contribuire al progetto Sudan-Darfur. inviare un SMS solidale per una donazione di 1 Euro dai telefonini personali di rete mobile Telecom Italia.

Al termine dell'iniziativa Telecom Italia verserà all'Associazione Missioni don Bosco l'intero ammontare di tutti gli importi effettivamente donati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1496 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics