Playstation 3 un mezzo flop

Dalla mezzanotte di venerdì in vendita la console di Sony, ma la curiosità e la voglia di provarla navigano al ribasso in tutta Europa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2007]

PS3

Il battage è stato alto ma il risultato assai scarso indipendentemente dalla presentazione. "Il nuovo processore Cell è 30 o 40 volte più potente di quello che equipaggia la console in vendita negli USA" si affannano i pubblicitari, ma a sfavore hanno giocato tanti elementi concorrenti.

Innanzi tutto sapere che il chip è dichiaratamente un emulatore, cioè svolge un'attività di cui i patiti di videogiochi per esperienza hanno appreso a fare a meno quando possibile. Poi il prezzo: a circa 600 euro, è non solo la console più cara sul mercato mondiale ma si pone almeno dal 50 al 60% in più rispetto all'omologa di Microsoft.

Altri motivi sicuramente sono da ricercare nella mancanza di nuovi titoli e nella accertata incompatibilità per gran parte dei giochi prodotti per la PS2; infine, ma non è il minore dei motivi, il periodo. Lontano da fine anno, troppo presto per Pasqua, anche in considerazione che in quei giorni di ponte i possibili acquirenti preferiscono andarsene a spasso piuttosto che chiudersi in casa a darci dentro col gamepad.

Gli aspetti positivi del nuovo hardware sono perciò passati in secondo piano, a cominciare dall'appetibile lettore ad alta definizione Blu-Ray per finire con la capacità del disco rigido di ben 60 Giga.

Eppure Sony e i distributori europei avevano preparato accuratamente l'evento, organizzando la presentazione in contemporanea in tutta Europa e gestendo anche il numero dei "pezzi" da assegnare per nazione a seconda della prevedibile richiesta.

Ma la prevista notte bianca è andata pressoché deserta un po' dappertutto. Poche centinaia di appassionati a Parigi, davanti ai numerosi stand allestiti per le vie e su un battello ancorato sulla Senna in vista della Torre Eiffel; a Berlino, perfino il concerto organizzato presso il Sony Center non ha richiamato folle di appassionati; in Inghilterra come in Italia la console è stata messa in vendita con 48 ore di anticipo presso alcuni grossi centri di distribuzione, ma senza che si siano verificati assalti tanto che gli addetti alla sicurezza sono rimasti inoperosi ovunque.

E' comunque ancora presto per divinare quale futuro avrà il nuovo supergiocattolo di Sony; magari da qui a sei mesi potrebbe divenire un must a causa dei nuovi giochi ottimizzati per l'emulatore o perché qualche geniaccio magari su imbeccata Sony si inventerà un crack superfragilistichespiralidoso.

Ma, a oggi, il barometro della Playstation 3 registra un notevole calo di pressione e di conseguenza anche quello di Sony dopo le recenti traversie finanziarie marca tempo incerto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

?600 non sono tanti,per il prodotto che si ha davanti,comunque; dovete calcolare che ps3 disponde della nuova tecnologia blue ray,assieme al cuore(processore cell,che solo lui è in grado di generare la grafica a un gta,immenso e a pensarlo solo incredibile).. sono entrambe tecnologie avanzate,inesplorate.. sony ha pensato di offrircele... Leggi tutto
5-6-2007 12:08

{Maurizio}
per comprare ps3 cambiare la TV................... Leggi tutto
28-3-2007 13:03

{miguelagro}
non capisco Leggi tutto
27-3-2007 11:43

{Maxxx}
chi troppo vuole nulla stringe Leggi tutto
27-3-2007 00:23

{utente anonimo}
I perchè di un Flop Leggi tutto
26-3-2007 21:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1497 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics