La Regione Lombardia vara la Carta SISS

La stampa nazionale con qualche ritardo ha dato la notizia che da alcuni mesi è disponibile sul sito web della Regione: la Tessera Sanitaria è "multifunzionale"



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2007]

Carta SISS

O meglio sarebbe dire che la Carta Regionale dei Servizi è "anche" Tessera del Servizio Sanitario Nazionale. Perché in effetti serve già oggi ad accedere a altri numerosi e importantissimi servizi, quali tesserino di codice fiscale, carta di pagamento, keypass per la Regione al Sistema Informativo Sociosanitario, alla autenticazione digitale in rete e alla firma elettronica, e quinti ai Servizi amministrativi in genere della Pubblica Amministrazione.

E' costituita da un normalissimo tesserino di plastica rigida formato credit card, con stampato un chip contenente un certificato elettronico in grado di identificare il portatore del documento, le cui azioni assumono perciò valore legale; importante quindi assicurarne il corretto utilizzo e la conservazione. Quanto all'attivazione, bastarà recarsi presso un qualsiasi ufficio postale della regione per ricevere il PIN e sottoscrivere l'ormai onnipresente "modulo di consenso" per il trattamento dei dati.

La consegna della carta avviene per posta, ma in caso di furto o smarrimento è necessario contattare subito il numero verde 800.030.606, denunciare il fatto all'autorità e chiedere una nuova carta agli uffici dell'Asl competenti per territorio; allo stesso numero verde è attivo delle 8.00 alle 20.00 di tutti i giorni lavorativi un call center, al quale rivolgersi per informazioni circa tutti iservizi ottenibili.

L'unica nota negativa viene dal Ministero delle Finanze, che non si è minimamente curato di dare risalto all'iniziativa; dopo qualche faticosa ricerca, si trovano le tracce di un decreto interministeriale del 30 novembre scorso che abilita la card della Regione Lombardia a fungere anche da tesserino per il Codice Fiscale "unitamente ad altri" facenti parte di un qualche fantomatico elenco sapientemente occultato nelle infinite pieghe del sito. Ma forse non ci si poteva aspettare di meglio da chi riesce a effettuare un rimborso d'imposta mediamente in sei anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

la funzione "cerca" mi ha mostrato solo questa news, mah! avrò sbagliato io? lettera pubblicata su Punto Informatico sory ....... non ho trovato altre fonti .... ps. non credo che questa sia la sezione giusta, mah! ci penseranno i moderatori a spostarla ... eventualmente. Io l'homessa di seguito alla news corrispondente... Leggi tutto
28-1-2008 21:16

Magari un giorno anche nelle altre regioni si presenteranno importanti novità... D'altra parte si sa: la speranza è l'ultima a morire!
17-10-2007 11:19

{Alberto}
Allora Zeus News è in buona compagnia... Leggi tutto
27-3-2007 14:11

{Antonio Capuozzo}
L'autore é un pendolare delle FS Lombarde !!! Leggi tutto
27-3-2007 13:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1227 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics