Una buona fotocamera non basta

Che sia semplice passione o qualcosa di più, la fotografia è un'arte che va coltivata per dare buoni risultati: una buona dose di teoria e di studio è indispensabile per capire come utilizzare correttamente la macchina fotografica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2007]

I progressi compiuti nella produzione di fotocamere digitali e la continua diminuzione dei costi delle macchine digitali hanno fatto sì che anche i comuni mortali possano al giorno d'oggi permettersi di acquistare una macchina fotografica di alta qualità.

Ma avere una buona macchina fotografica non è sufficiente per essere dei buoni fotografi: occorre molta pratica e una conoscenza teorica dell'argomento che consentirà di ottenere migliori risultati quanto più profonda è.

Il manuale Fotografia digitale, edito da Apogeo, è un ottimo punto di partenza per imparare tutti i segreti della fotografia, con un occhio di riguardo al mondo digitale.

Nelle 400 pagine sono trattati tutti gli argomenti che è indispensabile conoscere per diventare dei fotografi (digitali) provetti. Innanzitutto vengono descritte le caratteristiche delle macchine digitali, sia compatte che reflex, confrontandole con quelle delle tradizionali macchine a pellicola, dando utili consigli su come effettuare la scelta migliore e a quali particolari fare attenzione durante l'acquisto.

Quindi viene dato ampio spazio alla fotografia pura: la composizione dell'immagine, l'impostazione della macchina (tempi di esposizione, apertura del diaframma, bilanciamento del bianco, lunghezza focale, ecc..), la gestione delle modalità automatica, semiautomatica e manuale, e l'utilizzo di accessori come flash e filtri.

Infine si entra nello specifico del digitale: supporti per la memorizzazione delle immagini, archiviazione e stampa, e naturalmente i programmi per il fotoritocco.

Il manuale è consigliato a tutti i fotografi alle prime armi, in quanto consente di entrare nel mondo della fotografia nel modo giusto, ovvero imparando in maniera semplice e chiara tutta la teoria di base necessaria per acquisire la consapevolezza del lavoro che c'è dietro uno scatto ben fatto.

E' anche consigliato a tutti i fotografi già formati che passano dalla tradizionale fotografia su pellicola al digitale: sebbene la composizione dell'immagine possa avvenire all'incirca allo stesso modo, è necessario conoscere le particolarità del digitale per ottenere il massimo da questo nuovo modo di fare fotografia, ormai così tanto diffuso.

Scheda
Titolo: Fotografia digitale - Il manuale
Autori: Ben Long
Editore: Apogeo
Prezzo: 29 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1182 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics