Telefonare gratis o quasi

Una guida breve ed estremamente economica su come telefonare via Internet per spendere il meno possibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2007]

terre di mezzo

Secondo Beppe Grillo, che intanto vuole conquistare Telecom, il Voip -ovvero la telefonia via Internet- è l'unico mezzo per fare a meno di Telecom e non spendere soldi o quasi.

Intanto anche la Telecom usa il Voip per farci passare le telefonate di tutti noi, e neanche ce ne accorgiamo, e per vendere un telefono cordless Voip che permette di farti parlare gratis con gli altri abbonati ad Alice ma intanto non ti esonera, purtroppo, dal canone. Poi c'è Fastweb, che sarà comprata dagli svizzeri e che è la più grande compagnia telefonica via Internet del mondo.

Ci sono sempre più italiani che usano Skype per parlare con amici e morose dall'altra parte del mondo. Ma cos'è il Voip, come ci si può avvicinare in modo semplice, anche se non si è mai stati e non si sarà mai un fighetto del computer, come direbbe Michele Bottari.

Una guida brevissima, di sole 40 pagine e dal costo stracciatissimo (2 euro) è quella che ha scritto il redattore di Zeus News Pier Luigi Tolardo per l'editore di strada (così si autodefinisce) Terre di Mezzo, che edita l'omonimo giornale (che offre un lavoro a molti immigrati).

Il titolo è Telefonare gratis o quasi - Come orientarsi tra Internet e nuovi operatori. Non ha ambizioni di essere un saggio fondamentale sull'argomento ma l'umiltà di voler essere di aiuto un po' a tutti per sapere quale Adsl e quali software scegliere e per imparare a muoversi un po' nella giungla delle offerte e delle tariffe.

Scheda
Titolo: Telefonare gratis o quasi
Sottotitolo: Come orientarsi tra Internet e nuovi operatori
Autore: Pier Luigi Tolardo
Editore: Terre di mezzo
Prezzo: 2 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{un dipendente}
da che parte stare (provocazione) Leggi tutto
13-4-2007 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6173 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics