Il quotidiano abbandona la carta e va solo online

L'editoria elettronica si evolve: dal mese prossimo Les Echos uscirà in edizione completamente digitale, su un lettore indipendente dal Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2007]

e-paper

Da un anno circa gli editori di Les Echos -alle prese con difficoltà finanziarie- avevano preannunciato l'uscita del quotidiano in formato digitale e su un lettore portatile; finalmente, al più tardi per l'inizio del mese prossimo, avremo l'e-paper come sarà chiamato il nuovo formato d'ora in avanti.

Per i possessori di un lettore compatibile (per ora vengono indicati Sony Reader e i-Rex) il costo dell'abbonamento annuo si aggirerà sui 300 euro tasse escluse; per chi si abbonerà acquistando uno dei due lettori dedicati, il prezzo salirà rispettivamente a 600 o a 700 Euro circa, a seconda dei modelli.

L'offerta di questi ultimi (una sorta di Pda espressamente studiata per questo particolare impiego) è composta da un lettore con diagonale di 6", 64 Mbyte di memoria e monitor ad alta risoluzione con quattro livelli di grigio per la macchina meno avanzata, mentre l'altra soluzione con aspirazioni semiprofessionali prevede uno schermo da 8,1", sedici livelli di grigio e 128 Mbyte di memoria disponibile.

Il funzionamento prevede per ora il collegamento ogni mattina ad un Pc in grado di ricevere l'edizione giornaliera di Les Echos in formato digitale e scaricarla sul lettore; il prezzo di abbonamento comprende alcuni volumi che saranno inviati, anch'essi in formato digitale, grazie a un accordo di cooperazione con gli editori Nathan e M21.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3020 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics