Un nuovo TomTom sale in moto

L'ultima versione del modello Rider ottimizza l'uso sulle due ruote e consente di pianificare gli itinerari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2007]

RomTom

A circa due anni dalla presentazione, il navigatore di riferimento ha compiuto un salto qualitativo dal lato tecnico ma anche d'indubbio impatto commerciale. Dal punto di vista hardware, la nuova versione chiamata Rider 2nd Edition apparentemente non è poi così diversa dal precedente modello, di cui ricalca fedelmente impermeabilizzazione, memoria, processore e schermo tattile ottimizzato per l'uso con i guantoni. Anche l'aspetto esterno non fa che adeguarsi all'evoluzione delle altre versioni già in commercio.

D'altra parte, per un prodotto che utenti e tecnici giudicano già eccellente, ogni miglioria non può che riguardare gli accessori. L'audio è stato migliorato con un sistema antirumore incorporato e con l'adozione di microcuffie ad alta efficienza; il collegamento ai cellulari Bluetooth è garantito da nuove batterie dalla durata di almeno sette ore in conversazione continua; la funzionalità Text to Speech -indispensabile per non guardare verso il monitor in basso- è più sicura e dettagliata poiché in grado di indicare il nome della via da prendere.

Inoltre è ora possibile pianificare gli itinerari sul proprio PC ed esportarli sul navigatore, aggiungendo nuove e maggiori informazioni rispetto a quelle standard fornite -ad esempio dislocazione di controlli radar e autovelox- mentre già sono memorizzati itinerari prestabiliti per chi usa la moto per lunghe gite magari nel week-end. La batteria ricaricabile agli ioni di litio dura circa cinque ore e si può ricaricare con l'apposito kit di alimentazione a 12 volt da montare sulla batteria della moto.

L'attacco per il fissaggio alla moto è universale per adattarsi a ogni tipo di supporto e appare più stabile che in passato; c'è anche un adattatore per l'uso in automobile, offerto a circa 80 euro, insieme al kit di alimentazione da collegare alla presa accendisigari.

Il TomTom Rider 2nd Edition dovrebbe essere in negozio verso la fine di maggio; il suo prezzo non è ancora noto, tuttavia non si discosterebbe molto dai 600 euro (mappa nazionale ed europea compresa).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{F.}
Mica vero! Leggi tutto
16-4-2007 19:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1653 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics