Un nuovo TomTom sale in moto

L'ultima versione del modello Rider ottimizza l'uso sulle due ruote e consente di pianificare gli itinerari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2007]

RomTom

A circa due anni dalla presentazione, il navigatore di riferimento ha compiuto un salto qualitativo dal lato tecnico ma anche d'indubbio impatto commerciale. Dal punto di vista hardware, la nuova versione chiamata Rider 2nd Edition apparentemente non è poi così diversa dal precedente modello, di cui ricalca fedelmente impermeabilizzazione, memoria, processore e schermo tattile ottimizzato per l'uso con i guantoni. Anche l'aspetto esterno non fa che adeguarsi all'evoluzione delle altre versioni già in commercio.

D'altra parte, per un prodotto che utenti e tecnici giudicano già eccellente, ogni miglioria non può che riguardare gli accessori. L'audio è stato migliorato con un sistema antirumore incorporato e con l'adozione di microcuffie ad alta efficienza; il collegamento ai cellulari Bluetooth è garantito da nuove batterie dalla durata di almeno sette ore in conversazione continua; la funzionalità Text to Speech -indispensabile per non guardare verso il monitor in basso- è più sicura e dettagliata poiché in grado di indicare il nome della via da prendere.

Inoltre è ora possibile pianificare gli itinerari sul proprio PC ed esportarli sul navigatore, aggiungendo nuove e maggiori informazioni rispetto a quelle standard fornite -ad esempio dislocazione di controlli radar e autovelox- mentre già sono memorizzati itinerari prestabiliti per chi usa la moto per lunghe gite magari nel week-end. La batteria ricaricabile agli ioni di litio dura circa cinque ore e si può ricaricare con l'apposito kit di alimentazione a 12 volt da montare sulla batteria della moto.

L'attacco per il fissaggio alla moto è universale per adattarsi a ogni tipo di supporto e appare più stabile che in passato; c'è anche un adattatore per l'uso in automobile, offerto a circa 80 euro, insieme al kit di alimentazione da collegare alla presa accendisigari.

Il TomTom Rider 2nd Edition dovrebbe essere in negozio verso la fine di maggio; il suo prezzo non è ancora noto, tuttavia non si discosterebbe molto dai 600 euro (mappa nazionale ed europea compresa).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{F.}
Mica vero! Leggi tutto
16-4-2007 19:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2340 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics