Microsoft si inventa un concorrente a Flash

La casa di Redmond presenta una propria soluzione per vedere le animazioni sul web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2007]

spugna

Sicuramente non sarebbe corretto demonizzare Microsoft; è una grandissima azienda, ha bilanci da favola che fanno invidia anche a tanti stati indipendenti, è in possesso di un complesso senza eguali di tecnologie elitarie. Eppure ancora ci stupiamo quando lancia un nuovo prodotto o tenta di entrare in qualche nuovo mercato, anche se sappiamo bene che l'economia moderna non può essere statica e che tranne pochissime eccezioni in campo informatico le rendite di posizione non durano mai tanto da festeggiare più di qualche anniversario.

L'ultima che non si è fatta mancare in tema di disturbo ad altre blasonate del settore è un plug-in di meno di due mega da installare su Internet Explorer, ma anche su Firefox e Safari di Apple; un programmino multipiattaforma quindi, per far girare le animazioni dei siti web sino a oggi appannaggio esclusivo della tecnologia Flash di Adobe.

L'add-on, conosciuto durante lo sviluppo come Windows Presentation Foundation/Everywere e ora ufficialmente "Silverlight", permetterà di visionare sia animazioni in grafica vettoriale sia clip multimediali dotati di audio e video, quindi è idoneo a essere integrato su piattaforme come YouTube e MySpace, settori dai quali finora Windows Media Video era rimasto escluso.

Anche Brightcove, forse la prima piattaforma a fare "televisione online", si è dichiarata interessata alla realizzazione di Microsoft. "Non abbiamo sinora adottato Windows Media Video perché a parer nostro gli utenti non ne sono rimasti particolarmente soddisfatti" afferma il vicepresidente del settore marketing Adma Berry. "Si dimostrerà vincente invece la felice integrazione nei browser dell'ergonomicità di Silverlight con WMV".

La versione beta della nuova creatura di Redmond dovrebbe uscire entro fine mese unitamente ai programmi di sviluppo, anche se ancora non se ne conosce il costo. D'altra parte la mossa tattica pare soprattutto volta a disturbare Adobe mentre sta distribuendo la sua nuova suite grafica CS3, che integra Flash in diversi programmi tra cui Photoshop, la cui versione PRO sarà distribuita entro l'estate con localizzazione in varie lingue europee.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics