Dell si piega al volere del popolo e installa il Pinguino

Ubuntu Linux precaricato sui PC del primo produttore al mondo. Concessione simbolica o passo avanti del Free Software?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2007]

PC Dell con Ubuntu

La Dell, primo produttore mondiale di PC, ha annunciato ieri che alcuni desktop e portatili in vendita saranno disponibili con Linux precaricato. A sorpresa, non si tratta di una distribuzione allineata come Novell Suse, ma di Ubuntu, la più popolare tra gli utenti.

I motivi della scelta li spiega la stessa Dell, per bocca di Jeremy Bolen: Linux e Ubuntu sono stati richiesti in maniera ineludibile nel forum Ideastorm, l'iniziativa di Dell per interrogare i suoi stessi clienti.

Sebbene non siano stati forniti dettagli sui modelli disponibili con Ubuntu, pare che, almeno all'inizio, la scelta sarà veramente ristretta, poco più che un fatto simbolico. Probabile che si tratti di un esperimento commerciale destinato a futuri sviluppi.

È importante tener presente che ancora non si parla di prezzi, né se i PC ubuntati saranno disponibili per l'Europa, visto che, per esempio, le macchine Dell senza sistema operativo, disponibili in Usa, non sono acquistabili al di qua dell'Atlantico, in base a strani accordi commerciali.

Per quanto Linux sia una scelta forte, in termini di sicurezza, disponibilità software e affidabilità, è chiaro che, se i costi non saranno sensibilmente diversi, pochi clienti sceglieranno il pinguino.

Resta il fatto che l'annuncio è un passo avanti per il software libero, particolarmente interessante in quanto coinvolge un produttore tradizionalmente fedele alle politiche commerciali di Microsoft.

Dopo il lancio di Ideastorm, e il clamoroso successo delle richieste opensource, non sarebbe stato possibile fare marcia indietro, pena la perdita della reputazione. Vedremo in futuro se si tratta di un'operazione di facciata oppure di una svolta.

Il fatto positivo, comunque, rimane: interrogato liberamente, senza condizionamenti marketing, e senza sirene di Ulisse, l'utente ha scelto il software libero, e in maniera così prepotente, da mettere un colosso come Dell con le spalle al muro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Già avevano accordi con Novell, colpo di scena istallano altro ! Purtroppo in Europa si arriva sempre per ultimi per qualsiasi cosa dall'America ! Ciao Leggi tutto
7-5-2007 21:25

Dell ed il pinguino.. Leggi tutto
7-5-2007 17:36

{MaXXXX}
COMPLIMENTI A DELL! un azienda coraggiosa ed innovativa sia come pc e assistenza sia come innovazioni come questa ;)
4-5-2007 01:24

Dell ed il pinguino Leggi tutto
3-5-2007 18:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3191 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics