Stallman e l'importanza di essere Libero

Un'occasione straordinaria per tutti gli amanti del free software.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2007]

Richard Matthew Stallman

Organizzato da Pluto Project, il prossimo 10 giugno si terrà presso l'auditorium del liceo artistico Modigliani di Padova un meeting sul tema L'importanza di essere Libero - nella Società, nella Scuola, nell'Industria, cui prenderà parte il fondatore del movimento per il software libero Richard Matthew Stallman.

L'argomento e le sue implicazioni circa la condivisione della conoscenza e la libertà intellettuale è di indubbio interesse anche al di là dell'àmbito strettamente informatico e dell'importanza del free software. Nel corso dell'evento è prevista anche la consegna a Stallman di una pergamena che attesta l'accoglimento del software libero tra i Tesori del Mondo, elenco mantenuto dalla Friends of the World Treasures, riconosciuta e finanziata dall'UNESCO.

Oltre all'ospite d'onore interverranno naturalmente i big dell'informatica libera, programmatori, docenti, professionisti e tecnici vicini al mondo dell'open source, oltre a vari rappresentanti delle sempre più numerose associazioni, i LUG, gli attivisti, gli amici e i simpatizzanti del movimento.

Il Pluto Meeting è come sempre aperto a tutti, essendo per definizione e volontà degli organizzatori un luogo elettivo di incontro per "coloro che sanno" ma anche di presa di contatto e promozione per tutti quelli che ancora sono al di fuori del mondo free.

Altre informazioni costantemente aggiornate sono disponibili sul sito del meeting; rinnoviamo l'augurio che l'evento si trasformi ancora una volta in una vera festa per tutti gli intervenuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Sandro}
Una petizione da sottoscrivere Leggi tutto
6-6-2007 14:50

Cavoli! A padova! Vicino a dove ho studiato! E' anche di domenica, se i benzinai la smettono con scioperi e aumenti feroci quasi quasi... e sennòp rendo il treno. Trovo qualcuno di voi?
4-6-2007 20:27

hai ragione.. ora c'e' anche nell'articolo
4-6-2007 19:42

:malol: Avrai la possibilità di vederlo? Io sono troppo lontano :cry:
4-6-2007 18:34

Convegno a padova Leggi tutto
4-6-2007 18:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2538 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics