Partenze intelligenti per donne smart

Evitate le code con un navigatore maneggevole e moderno, dedicato al pubblico femminile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2007]

Mio H610

Ci risiamo, con la bella stagione e le prime partenze per le vacanze, ma anche, più semplicemente, gli spostamenti del weekend verso mare e montagna, si ripresenta l'argomento delle cosidette partenze intelligenti, che, a ben vedere, tanto intelligenti non sono mai state, dato che il problema si continua a riproporre di anno in anno.

Quest'estate però le donne smart avranno una marcia in più. Basta perdere tempo a calcolare il momento migliore per partire, studiando fasce di traffico verdi, gialle e rosse; tempo perso.

Partendo dal presupposto che si troverà sempre e comunque traffico sulle maggiori arterie stradali e che la coda imprevista a causa di cantieri e lavori è sempre in agguato, molto meglio investire le proprie risorse per cercare percorsi alternativi. Che cosa può aiutarci in questo se non un navigatore di ultima generazione, ideato appositamente per un pubblico femminile?

Il navigatore per mamme sprint e donne smart, che ha definitivamente rivoluzionato l'idea di navigatore come accessorio prettamente maschile, si chiama H610 ed è prodotto da Mio Technology.

Leggero, maneggevole e graziosissimo, con tre cover intercambiabili, di cui due decorate con motivi floreali in tinta argento, di gran moda quest'estate, Mio H610 si può portare con ogni modello di borsetta, essendo di dimensioni estremamente ridotte, così come lo si può sfoggiare attaccato a un cordino al collo o al polso. Non stupisce quindi che sia anche stato premiato all'iF design Awards 2006, proprio in virtù del design ricercato.

Il database contiene la cartografia aggiornata di ben 24 paesi europei e le opzioni linguistiche tra cui scegliere sono 16.

La ricerca e la connessione al segnale satellitare sono veloci sia in fase di avvio, sia durante il percorso, qualora ci si imbatta in "zone d'ombra".

Estremamente rapido durante il ricalcolo del percorso e dotato anche della funzione per segnalare i limiti di velocità, ed evitare così di commettere infrazioni, Mio H610 risulta tuttavia poco intuitivo nella parte del menù, soprattutto per quanto riguarda il sottomenù per selezionare il tipo di percorso desiderato.

La funzione touchscreen talvolta risulta poco agevole, considerate le dimensioni ridotte dello schermo, e anche la traduzione in lingua italiana andrebbe perfezionata; risulta decisamente accurata la parte grafica ed estremamente interessante la lista dei punti di interesse, tra i quali ovviamente non possono mancare grandi magazzini e luoghi di svago.

Interessante è la funzione World Mate, per reperire informazioni aggiornate e utili sulla meta del nostro viaggio, quali condizioni climatiche, valuta, unità di misura, fusi orari, prefissi telefonici, taglie di abbigliamento e calzature. Imperdibile la sottofunzione "lista per la valigia", che permette di memorizzare gli articoli da portare in viaggio, al fine di evitare dimenticanze.

Ma Mio H610 è molto più di un semplice navigatore. Potrete ammazzare la noia delle attese in macchina con quattro differenti giochi, oppure ascoltando i vostri Mp3 preferiti e guardando i vostri filmati con il player incorporato.

Inoltre, grazie soprattuto all'estrema portabilità e al minimo ingombro, Mio H610 può essere utilizzato in modalità "pedone", mentre girate per il centro delle città d'arte meta dei vostri viaggi.

Mio H610 è in vendita al pubblico ad un prezzo di 399 euro, iva inclusa. E' un vero e proprio piccolo gioiellino, da regalare alle donne, anche se ci viene il dubbio che poi dovranno contenderselo con i propri compagni, non appena ne scopriranno le qualità nascoste.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Magari, se la traduzione fosse allo stesso livello, il costo sarebbe un tantino superiore... Personalmente trovo che i nevigatori siano macchinette meravigliose, moooolto più utili dei vari cellulari specie se stramultisuperaccessioriati; pazienza quindi se il linguaggio è un po' approssimativo. Del resto, il popolo dei cell non è... Leggi tutto
14-6-2007 22:34

A me piace un sacco.. Ce lo vedo benissimo nella mia borsetta! :wink:
14-6-2007 22:18

a me pare carino :wink:
14-6-2007 19:05

Ora l'hai sentito. Leggi tutto
14-6-2007 19:03

{Giusi}
Traduzione scadente Leggi tutto
14-6-2007 17:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3031 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics