Telefonarsi in Second Life

Telecom Italia inaugura un innovativo servizio telefonico tra avatar.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2007]

Telecom Italia sta tentando di imporre il proprio semimonopolio non solo nella vita reale ma anche nel mondo virtuale? Sembrerebbe di sì: l'azienda infatti ha inaugurato un servizio telefonico tra avatar in Second Life.

Questo servizio è reso possibile da First Life Communicator, un'applicazione sviluppata dai laboratori di ricerca TiLab. Il servizio, a regime, consentirà agli avatar di effettuare telefonate tra loro, inviare Sms, email e utilizzare l'instant messenger collegandosi con il mondo reale ma mantenendo la propria identità virtuale.

Tutti gli avatar registrati al servizio riceveranno in regalo un telefonino Tim virtuale (è tutta pubblicità).

Per potere usufruire del telefono bisogna recarsi in una delle isole Alice su Second Life, registrarsi all'interno dell'area First Life Communicator, e digitare il nome dell'avatar che si desidera chiamare o al quale si vuole inviare un Sms.

Il pacchetto gratuito messo a disposizione da Telecom Italia comprende per ora un massimo di 10 telefonate di 3 minuti ciascuna e 40 Sms su numeri nazionali verso tutti gli operatori fissi e mobili nell'arco di 4 settimane.

Il servizio permetterà successivamente la comunicazione telefonica anche con entrambi gli utenti offline e renderà fruibili anche le funzioni di email e di instant messaging, per comunicare in tempo reale da telefonino a telefonino, e da telefonino a computer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

quoto.. se però le telefonate e gli sms fossero inviabili anche agli utenti non registrati su second life (ovvero il 99% delle persone che si conosce) allora sarebbe interessante..
30-7-2007 20:26

{utente anonimo}
Di second life non frega niente a nessuno. Gli unici a parlarne qui in Italia sono giornalisti che non sanno niente di tecnologia, Irene Grandi (a cui hanno allungato qualche doblone) e Di Pietro che s'è fatto un'isola comizio sempre e comunque completamente deserta. Ma perchè questi pennaroli..non chiedono qualcosa di second life ai... Leggi tutto
18-7-2007 20:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3018 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics