Tiscali diventa operatore virtuale

Il carrier sardo ha concluso un accordo con Telecom Italia: utilizzerà la rete Tim per vendere Sim Card e traffico con il proprio marchio come Coop, Poste e Carrefour.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2007]

Foto di Kamil Dratwa

Anche Tiscali sceglie di diventare un "operatore mobile virtuale": senza avere una propria rete mobile, e appoggiandosi a quella di uno degli operatori mobili esistenti, venderà Sim Card e traffico per telefonini con un proprio marchio e proprie tariffe.

In Italia da qualche mese sono già operatori virtuali la Coop, in accordo con Tim, e Carrefour, che si appoggia a vodafone. In autunno partiranno le Poste e si conosceranno anche i dettagli dell'offerta Tiscali, quale numerazione utilizzeranno, quali costi, quale servizio dedicato.

Il gestore che fornirà la Rete a Tiscali sarà Tim, con un accordo che prevede che Tiscali possa offrire anche un pacchetto tipo "Unico" di Telecom Italia che, per ora, non è andato avanti per ostacoli regolamentari frapposti dalle Authority italiana ed europea: cioè un telefono cordless Wi-Fi che operi in casa come un telefono fisso, e fuori casa come un telefono mobile.

Riccardo Ruggiero, direttore esecutivo dei servizi di Telecom Italia, ha dichiarato: "L'accordo con Tiscali è una risposta concreta alle aspettative di istituzioni e consumatori, facendo sì che il mercato diventi ancora più competitivo rispetto a quanto già sia." Ha poi concluso affermando che la strategia adottata dall'azienda migliorerà il valore della propria macchina organizzativa.

Quanto a Tiscali, per bocca del CEO Tommaso Pompei ha dichiarato la propria soddisfazione per l'accordo raggiunto, che permette di completare la possibile offerta di servizi. "La tendenza del mercato" ha concluso Pompei "indica che l'accesso alla telefonia mobile è la risposta ai bisogni del momento e per una società come la nostra è un importante vantaggio competitivo e una naturale evoluzione".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2859 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics