L'iPhone taroccato per funzionare in Europa

In vendita un telefonino di Apple "modificato" che permette di aggirare le restrizioni relative all'operatore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2007]

iphone

Da quando è stato presentato, il fantaterminale californiano è divenuto un must per mezzo mondo; c'è chi sogna di possederlo per pavoneggiarsi con l'ultimo ritrovato tecnologico, chi per lavorarci (anche se qualcuno afferma che non sia il massimo per spedire email in serie) e naturalmente c'è chi non vede l'ora di metterci su le mani per sbudellarlo e costringerlo a rivelare tutti i suoi più riposti segreti.

Già in luglio il gruppo di hacker croati Hackint0sh aveva annunciato in rete di essere riuscito a sbloccare le restrizioni del firmware che consentono l'uso esclusivo dell'apparecchio solo attraverso connessioni tramite At&T quale operatore telefonico, recuperando il sistema operativo con l'ausilio di un programmatore di Sim.

Con successivi tentativi il gruppo afferma di essere riuscito anche a recuperare la memoria dell'iPhone, che è un passaggio fondamentale per superare i blocchi; ma essendo la stessa soggetta a copyright non hanno ritenuto di infrangere il limite imposto dal costruttore.

Una volta indicato il metodo seguito, è stato tuttavia facile aggirare completamente le restrizioni e pare ci sia riuscito un cracker ventottenne di nazionalità macedone; fatto sta che passa da bocca a orecchio la notizia che a Hong Kong sono già in vendita alcuni iPhone taroccati.

Che il colpaccio fosse dietro l'angolo ormai era nelle aspettative di tutti, per lo meno da quando alcune settimane addietro era comparso in rete un programmino chiamato Underground capace di modificare la frase di apertura del terminale; cioè dimostrava che è possibile implementare codici e programmi non originali o modificare quelli provenienti da Cupertino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (954 voti)
Settembre 2023
Unity cede alle proteste e rivede le licenze
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre


web metrics