Telecom Italia e il consenso per la pubblicità

E' in corso una campagna telefonica in cui l'ex monopolista chiede il consenso esplicito dell'abbonato per la pubblicità telefonica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2007]

Il Garante della privacy ha imposto ai gestori telefonici di chiedere ai propri clienti il consenso esplicito a ricevere pubblicità telefonica, poiché il consenso dato al momento dell'abbonamento non viene più ritenuto sufficiente, a distanza di anni.

Per questo motivo, in questi giorni, gli operatori Telecom Italia stanno chiamando gli abbonati al fine di chiedere loro la riconferma del consenso dato a suo tempo. E' un'operazione che, per la verità, dovrebbero effettuare anche gli altri gestori della telefonia fissa e mobile.

Il cliente che nega il suo consenso non avrà alcuno svantaggio o penalizzazione e non dovrebbe più essere chiamato in futuro da operatori Telecom per ricevere offerte di cordless Aladino, di Adsl o nuove tariffe e servizi.

Usiamo il condizionale perché è già accaduto che call center esterni a Telecom, incaricati della commercializzazione, abbiano chiamato utenti i cui numeri sarebbero stati ricavati dall'elenco telefonico, senza preoccuparsi di verificare se ci fosse o meno il consenso dell'abbonato.

L'abbonato che abbia dato il consenso può in qualunque momento ritirarlo, chiamando il servizio clienti 187 per l'utenza residenziale e 191 per l'utenza business.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

consenso telecom Leggi tutto
16-8-2007 18:26

{Luigi Pezzullo}
Anche io ho ricevuto la telefonata e risposto che se Telecom voleva il consenso doveva richiermelo per iscritto.La legge sulla privacy prevede il consenso per iscritto o sbaglio?
14-8-2007 22:40

{IL MIO NOME È DYLA}
Siamo certi dei Call Center esterni a Telecom ? Sono soddisfatto invece di sapere che nell'istante in cui l'abbonato che abbia dato il consenso e vuole ritirarlo può in qualunque momento ritrarlo chiamando il servizio clienti 187 che risponde in tempi così veloci che nemmeno ti rendi conto d'avere l'operatore pronto al ricevimento.
14-8-2007 20:34

Nel Tuo caso l'operatore che ti ha chiamato non ha quindi rispettato la procedura e le finalità che doveva avere la chiamata: innanzitutto accertare che il tuo consenso fosse ancora valido e in aggiunta informarti che le chiamate non sarebbero state fatte in certi orari.
12-8-2007 11:21

{CarCarlo}
Anche io ho ricevuto la fatidica telefonata ma non mi si chiedeva alcun consenso bensì è stato detto che in ottemperanza ad un decreto Bersani di non mi ricordo più quale data, venivo informato del fatto che da quel momento Telecom Italia non avrebbe chiamato più in "orari di disturbo" comprendendo con questi la mattina prima... Leggi tutto
11-8-2007 15:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3087 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics