Se Tiscali compra Tele2

Grazie al sostegno finanziario di Carlo De Benedetti, Tiscali potrebbe acquistare Tele2 Italia, che la casa madre svedese ha messo in vendita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2007]

Molti si sono sempre domandanti come abbia fatto in questi anni Tele2 a praticare le tariffe più basse in assoluto e a guadagnarci.

Il guadagno però pare sempre più ridotto, anche perchè Tele2 acquista il suo traffico da Telecom Italia e lo rivende ai prpri clienti: non disponendo di una propria rete è rimasta un reseller, un grande discount di telefonia e Adsl, i cui margini di guadagno si sono sempre più ridotti.

Per questo la casa madre svedese di Tele2 ha deciso di mettere in vendita la filiale italiana, dopo aver chiuso le Tele2 locali di Portogallo, Francia e Ungheria.

Chi comprerà Tele2 Italia, che ha ben due milioni e mezzo di abbonati? Perfino all'amministratore delegato di Telecom Italia Ruggiero non dispiacerebbe di comprarsi la sua principale concorrente; ma in questo momento Telecom, alle prese con la vicenda dello scorporo della Rete non vuole sfidare e irritare l'Authority.

Il probabile acquirente di Tele2 potrebbe essere Tiscali che, dopo una radicale politica di cessione delle presenze estere, ha migliorato almeno in parte i propri conti e ridotto l'indebitamento.

Soprattutto, Tiscali ha trovato un socio con una forte liquidità e una importante presenza nei mass media, giornali, Tv e radio, che sempre più convergono con il mondo della telefonia e di Internet.

Si tratta di Carlo De Benedetti, patron dell'Espresso, che con il proprio fondo di investimento è pronto ad apportare denaro fresco in Tiscali e a garantire un'eventuale operazione di acquisizione di Tele2.

C'è anche l'ipotesi che, in caso di vendita di Tele2 a Tiscali, l'attuale amministratore delegato di Tele2 Andrea Filippetti potrebbe diventare Ad anche di Tiscali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Nell'articolo ci si pone la domanda riguardo il come Tele2 possa praticare certe tariffe. Non è sicuramente l'unico motivo, ma quella di Tele2 è una struttura molto snella con pochissimi dipendenti e che per la gestione dei clienti si affida, come ormai pressochè tutte le società di telefonia a call center. Uno di questi è Trascom... Leggi tutto
25-8-2007 18:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2432 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics