Il fotomontaggio della discordia

In queste ore infiamma la polemica sul ritocco al Pc della foto che ritrae con le cugine Chiara Poggi, la ragazza uccisa a Garlasco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2007]

Si fa un gran parlare in queste ore del fotomontaggio diffuso dalle cugine di Chiara Poggi, la ragazza uccisa nei giorni scorsi nel Pavese.

Secondo quanto riportato dai giornali, un fotografo su incarico delle due gemelle avrebbe ritoccato al computer in maniera grossolana una foto che le ritraeva, inserendovi l'immagine della cugina.

Le due ragazze hanno poi dichiarato che si trattava di una foto reale, enfatizzando quanto questa foto simboleggiasse il loro stretto rapporto (è stato definito "sorellanza") con la cugina uccisa.

Come ci possiamo rendere conto, però, il fotomontaggio era stato realizzato veramente in maniera poco professionale: stupisce il fatto che questo non sia emerso subito, e che si sia montato un caso attorno a questo particolare.

Guardando la foto a occhio nudo, infatti, ci si rende già conto che la direzione e l'intensità delle luci sono differenti, e da un esame più approfondito si nota che anche la risoluzione è diversa; anche l'asciugamano di Chiara, in origine bianco, ha assunto la colorazione e il drappeggio del vestito di una delle cugine, comprese anche le pieghe.

Gli esperti di fotoritocco e gli appassionati di manipolazioni grafiche rabbrividiscono. Ma forse durante l'estate c'è bisogno di parlare anche di questo: invitiamo i lettori a commentare nel forum qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Il processo andrebbe fatto a chi questo genere di notizie se le beve al posto della birra. C'è chi si fa di coca e chi di delitti estivi. Ma si può sempre tentare un suicidio al rallenty ed è quello che stiamo facendo. Più o meno. Sulla qualità del fotomontaggio non mi esprimo. Non voglio incorrere in tautologie. ...Mi chiedo perché... Leggi tutto
28-8-2007 19:42

Bah, io trovo che sia a livello di mass media (giornali, telegiornali etc..) ma anche su internet non si stia assolutamente rispettando il dolore delle persone che realmente soffrono per questa vicenda, e si stia facendo esagerando notevolmente. Non trovo assolutamente giusto esprimere opinioni e giudizi sulle persone coinvolte... Leggi tutto
26-8-2007 16:37

quando l'omicidio è glamour Leggi tutto
25-8-2007 13:52

Anch'io sciacallaggio mediatico! Leggi tutto
25-8-2007 09:26

concordo con Gateo :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: Leggi tutto
24-8-2007 18:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics