Il fotomontaggio della discordia

In queste ore infiamma la polemica sul ritocco al Pc della foto che ritrae con le cugine Chiara Poggi, la ragazza uccisa a Garlasco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2007]

Si fa un gran parlare in queste ore del fotomontaggio diffuso dalle cugine di Chiara Poggi, la ragazza uccisa nei giorni scorsi nel Pavese.

Secondo quanto riportato dai giornali, un fotografo su incarico delle due gemelle avrebbe ritoccato al computer in maniera grossolana una foto che le ritraeva, inserendovi l'immagine della cugina.

Le due ragazze hanno poi dichiarato che si trattava di una foto reale, enfatizzando quanto questa foto simboleggiasse il loro stretto rapporto (è stato definito "sorellanza") con la cugina uccisa.

Come ci possiamo rendere conto, però, il fotomontaggio era stato realizzato veramente in maniera poco professionale: stupisce il fatto che questo non sia emerso subito, e che si sia montato un caso attorno a questo particolare.

Guardando la foto a occhio nudo, infatti, ci si rende già conto che la direzione e l'intensità delle luci sono differenti, e da un esame più approfondito si nota che anche la risoluzione è diversa; anche l'asciugamano di Chiara, in origine bianco, ha assunto la colorazione e il drappeggio del vestito di una delle cugine, comprese anche le pieghe.

Gli esperti di fotoritocco e gli appassionati di manipolazioni grafiche rabbrividiscono. Ma forse durante l'estate c'è bisogno di parlare anche di questo: invitiamo i lettori a commentare nel forum qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Il processo andrebbe fatto a chi questo genere di notizie se le beve al posto della birra. C'è chi si fa di coca e chi di delitti estivi. Ma si può sempre tentare un suicidio al rallenty ed è quello che stiamo facendo. Più o meno. Sulla qualità del fotomontaggio non mi esprimo. Non voglio incorrere in tautologie. ...Mi chiedo perché... Leggi tutto
28-8-2007 19:42

Bah, io trovo che sia a livello di mass media (giornali, telegiornali etc..) ma anche su internet non si stia assolutamente rispettando il dolore delle persone che realmente soffrono per questa vicenda, e si stia facendo esagerando notevolmente. Non trovo assolutamente giusto esprimere opinioni e giudizi sulle persone coinvolte... Leggi tutto
26-8-2007 16:37

quando l'omicidio è glamour Leggi tutto
25-8-2007 13:52

Anch'io sciacallaggio mediatico! Leggi tutto
25-8-2007 09:26

concordo con Gateo :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: Leggi tutto
24-8-2007 18:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1041 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics