Beppe Grillo non distrugge più i Pc

Circola in rete il video di uno spettacolo, di nemmeno troppo tempo fa, in cui il popolare comico prende a martellate un Pc. Ora le cose sono cambiate...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2007]

Ringraziamo l'amico Ferry Byte del blog Scacco al web per la segnalazione di questo video, in cui Beppe Grillo prende a martellate un Pc per vedere "se la memoria madre è ancora lì dentro".

"Beppe Grillo è passato dal luddismo al positivismo telematico in pochi anni" commenta Ferry. "Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando Beppe Grillo nel 2000, alla fine dei suoi spettacoli, si dilettava a distruggere i computer: e pensare che oggi, e non certo da ora, è uno dei principali protagonisti della blogosfera italiana!"

Oggi Beppe Grillo non distrugge più i Pc. Ma siamo sicuri che sia meglio adesso, e non quando i comici facevano davvero i comici?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

sono stra-perfettamente d'accordo al 100/100000 con quanto dici sulla "furbizia" del Grillo nel farsi pagare per dire cose vecchie di millenni .... Quindi un plauso a chi l'ha scritto e un "SVEGLIATI CHE SEI MAGGIORENNE ORAMAI" a chi continua ad ascoltare e credere in cose vecchie trite e ritrite (problemi che vanno... Leggi tutto
27-9-2007 10:38

Ma grillo non ha affatto cambiato idea; infatti sono anni che fa quattrini a palate lamentando le identiche cose che ci diciamo tutte le mattine davanti al cappuccino o la sera in famiglia. Solo che lui ha trovato modo di farsi pagare per le str****te degli altri, il che è un modo per lo meno curioso di voler risolvere i numerosissimi... Leggi tutto
26-9-2007 12:28

{anna}
Ognuno, col tempo, può cambiare idea ... Con gli anni ve ne accorgerete anche voi!
26-9-2007 11:21

non ero d'accordo con te sull'articolo del ciarliero ragazzo americano "aggredito e brutalizzato" dalla polizia. Ora invece sono pienamente d'accordo con il tuo dubbio: i comici facciano i comici ma, soprattutto, non facciano politica spicciola a pagamento..... Al prossimo articolo. Grazie ciao
25-9-2007 17:22

direi che beppe aveva sbagliato soggetto, il computer non centrava, centrava invece ...
25-9-2007 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4309 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics