450 esuberi nell'informatica Pirelli-Telecom

Il divorzio Pirelli-Telecom porta alla chiusura della software house condivisa dalle due aziende, ma ci sono 450 informatici di troppo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2007]

Una delle conseguenze dell'uscita di Tronchetti Provera e della sua Pirelli è la chiusura di SSC, una software house in cui erano confluiti informatici di Pirelli e di Telecom Italia, che lavorava per tutti e due i gruppi aziendali.

La SSC (Società Consortile Shared Service Center) viene infatti costituita nel 2003 con 250 informatici (a Milano) ex Pirelli e circa 650 ex Telecom, di cui 140 a Torino, 190 a Napoli, 300 a Roma e 20 a Ivrea; la proprietà è 50% Pirelli e 50% Telecom, ma ai lavoratori viene applicato il contratto dei lavoratori della gomma.

Pirelli ha dichiarato che cederà il suo 50% di SSC a Telecom "o ad altra società indicata da Telecom"; ma ad agosto il responsabile di IT Governance di Telecom (che ha la delega in Telecom per SSC), incontrando vari gruppi di lavoro SSC, ha dichiarato l'intenzione di "affiancare a SSC un partner commerciale con un portafoglio clienti internazionali, per entrare nel mercato ICT".

Il 27 settembre il responsabile delle relazioni sindacali di Telecom dichiara che l'azienda non ha alcuna intenzione di far rientrare tutti i 650 lavoratori che aveva fatto uscire 4 anni prima; che sceglierà tra questi circa 190 persone in base a sue esigenze, mentre i restanti 460 rimarranno nella società SSC; e che per tale società è in corso una gara tra diversi fornitori di software, per la cessione al vincitore di una quota (anche di maggioranza) della stessa SSC.

In pratica si tratta dell'esternalizzazione di 450 lavoratori a un'altra società (potrebbe essere IBM o Accenture, ma anche altri soggetti).

Nella stragrande maggioranza questi lavoratori hanno un'età media piuttosto alta, e una vita professionale svolta quasi completamente nel gruppo Telecom Italia: potrebbero costituire più un problema di cui sbarazzarsi che una risorsa da valorizzare.

E' facile capire che questa nuova esternalizzazione apre un nuovo fronte di conflittualità nel settore delle Tlc, che vive già il caso Comdata-Vodafone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Su esuberi Pirelli-Telecom Leggi tutto
6-10-2007 00:17

.Cristina.
Sono una studentessa al quinto anno di giurisprudenza. In questi ultimi mesi ho iniziato a interessarmi del caso Pirelli-SSC-Telecom, sia dal punto di vista strettamente giuridico sia perchč lo sta vivendo in prima persona la mia famiglia. Soprattutto sono rimasta sbalordita dalla cessione del gruppo SSC fatta recentemente da Pirelli...a... Leggi tutto
5-10-2007 17:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sė, laser.
Sė, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho pių bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3000 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics