Ritorna il telefono fisso di Vodafone

Risolti i problemi regolamentari, Vodafone rilancia il telefono fisso/mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2007]

La ragazza-immagine di Vodafone

Vodafone, finalmente risolti i problemi legali e regolamentari, ripropone il suo telefonino dual mode, fisso e mobile.

Vodafone Casa Libera consente di portare il proprio numero di casa sul cellulare e anche di attivarlo su un nuovo telefonino da utilizzare in casa come un cordless. In questo modo si elimina il canone di abbonamento della linea telefonica di casa e tutti i suoi costi fissi di attivazione.

La tariffa per telefonare da casa è di 5 centesimi al minuto, più 15 centesimi di scatto alla risposta verso tutti i numeri fissi. Per tutte le altre chiamate verso i numeri mobili e quando è fuori casa il cliente pagherà come da suo piano tariffario mobile.

Tutte le chiamate dirette al numero di casa vengono ricevute direttamente e gratuitamente sul cellulare quando si è in casa. Per chi chiama un numero di casa passato a Vodafone non cambia assolutamente nulla: il costo e' sempre quello di una normale chiamata di telefonia fissa.

Quando il cliente non e' a casa sara' avvisato della telefonata da un Sms e potra' scegliere di attivare il servizio di segreteria telefonica. Fino a tre cellulari Vodafone possono essere associati con il numero di casa. Il servizio funziona con tutti i modelli di telefonini.

Inoltre c'è Vodafone Casa Senza Limiti: l'offerta include tremila minuti (cinquanta ore) gratuiti al mese di telefonate verso i numeri di rete fissa in tutta Italia, al prezzo di 19 euro al mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

D'accordissimo con te riguardo alle pubblicità fraudolente: mi chiedo però se sia più colpa delle aziende o dei consumatori.... :cry:
3-10-2007 12:17

{Pignolo}
...senza limiti?!? Leggi tutto
2-10-2007 14:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2824 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics