Il telefonino veste Prada (e non solo)

I cellulari sfilano griffati: dopo il Prada di LG e il Dolce & Gabbana di Motorola, arrivano l'Armani di Samsung e il Nokia Ferrari, prodotto in soli 60 esemplari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2007]

Sempre alla ricerca di nuovi clienti per i propri modelli, le case produttrici iniziano a "vestire" i propri prodotti con griffe del mondo della moda.

Il primo a uscire allo scoperto era stato il colosso americano Motorola, proponendo una versione del noto Razor in una luccicante livrea marchiata Dolce & Gabbana; poi era stata la volta di LG con il KE850 Prada Phone.

Adesso è la volta di Samsung, che ha annunciato una partnership con Giorgio Armani e presentato a Milano il SGH-P520, nel corso della Women Fashion Week.

Sia per il Prada Phone di LG sia per l'ultimo nato di casa Samsung si tratta di cellulari dotati di una linea essenziale ed elegante, sottili e dotati di tutte le funzioni oggi considerate assolutamente irrinunciabili per un cellulare di tendenza, dal player musicale, alla fotocamera di buona qualita'.

Ma il punto di forza e' l'interfaccia touch screen sull'ampio display che occupa tutta la superficie del telefonino dal momento che la tastiera è sostanzialmente inesistente (l'iPhone di Apple fa proseliti).

Non resta certo a guardare Nokia, che propone un cellulare in co-branding con Ferrari dal costo di 18.000 euro, prodotto in soli 60 esemplari per celebrare il sessantesimo anno della casa di Maranello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{CarCarlo}
Furbate all'italiana Leggi tutto
10-10-2007 17:36

Io trovo questa mania della griffe un modo molto furbo per far pagare molto caro un prodotto tecnologicamente simile a molti altri.. Ma fintantochè ci saranno persone disposte a spendere piccole fortune per questi oggetti, fanno bene a proporle.. :twisted:
10-10-2007 09:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2469 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics