La scuola guida del computer

Una guida per conseguire l'agognata Patente Europea ECDL.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2007]

ep

Con la legge 196 del 1997 è stata introdotta in Italia una nuova tipologia contrattuale: il lavoro temporaneo; la stessa legge ha istituito FORMATEMP, il fondo nazionale per la formazione per i lavoratori temporanei.

Tuttavia l'evoluzione dei rapporti di lavoro e la mutata valutazione delle energie lavorative, ha reso difficoltoso il riconoscimento di una professionalità che non possegga tra le sue risorse anche un disinvolto uso del computer e dei principali programmi informatici ad uso di ufficio.

Tantissimi usano il Pc ma non molti sanno destreggiarsi con sicurezza, mentre guidare agevolmente sulle autostrade informatiche è oggi un'esigenza sempre più sentita.

La European Computer Driving Licence (ECDL), ossia la Patente Europea del Computer, è stata voluta e finanziata dalla Comunità Europea proprio per dotare i lavoratori di un documento che, per quanto standardizzato, ne garantisse un minimo di capacità professionale nel settore della microinformatica; in Italia il programma di addestramento è gestito dall'Associazione per il Calcolo Automatico (AICA).

Per chi si trova ancora alle prese con scuole superiori o percorsi di laurea, la questione è di poco rilievo, in quanto l'apprendimento dei più comuni programmi e procedure informatiche costituisce credito formativo o fa addirittura parte delle materie obbligatorie; ma c'è una larga parte della popolazione attiva che è stata obbligata ad apprendere l'uso del PC senza poter dimostrare poi il livello di conoscenza delle procedure magari usate quotidianamente.

A ciò intende rimediare il volume "La Patente Europea del Computer" recentemente edito da Tecniche Nuove; un volume esaustivo di oltre 340 pagine indirizzato a chi ancora frequenta le aule scolastiche ma forse utile a tutti coloro che usano il computer e hanno desiderio o necessità di dimostrare il livello della loro conoscenza informatica.

A tal fine è allegato un CD contenente ATLAS, un sistema innovativo sviluppato dall'AICA per la sua rete di centri d'esame. AICA è garante nazionale dell'ECDL, e il volume con allegato CD sono autorizzati e garantiti come materiale didattico validato a coprire gli argomenti previsti dal Syllabus della Fondazione ECDL con sede in Dublino.

Come chiarisce AICA, la scelta del sistema operativo e dei programmi di Office Automation è stata dettata dalla diffusione pratica e non dalle preferenze; del resto la Fondazione ha dichiaratamente scelto di non esprimersi in tal senso. E' appena il caso di chiarire che anche il contenuto del disco è oggetto di copyright.

Scheda:
Titolo: La Patente Europea del Computer
Autori: Marco Aleotti - Stefania Negretti - Fabio Roversi
Editore: Tecniche Nuove
Pagine: 445
Prezzo: 17,90 euro
ISBN 978-88-481-2080-7

E' compreso nel prezzo il CD contenente il simulatore Atlas, conforme al recente Syllabus 4.0

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

e questo[/url] sarebbe il corso avanzato?!?!?!? da quanso il js è pericoloso? si fanno un sacco di cosa bellisseme con il javascript! utilizzare IE?!?! che non riesci neanche a scaricarti FF perche pensa che sia un sito pericoloso! e [url=http://forum.zeusnews.com/link/20222]questo il corso avanzato per webmaster? Ci... Leggi tutto
11-10-2007 15:35

ma è vero che si può sceglietre con quali programmi avere l'ECDL? sarebbe il caso di istituire due patenti: livello minimo e livello avanzato. non mi pare il caso di chiamare patente saper usare quattro programmi dello zio d'america, senza contare il fatto che rischio di addormantermi mentre l'insegnante spiega! sono alquanto indeciso... Leggi tutto
11-10-2007 15:23

non assumo personale con l'ecdl Leggi tutto
11-10-2007 12:19

{ivan ortega}
Sul campo Leggi tutto
11-10-2007 09:13

Non solo. E' anche un ottimo modo pre rendere palese che se informatica = M$ Ed i corsi della AICA sono qualcosa di improponibile, poco più che mandare a memoria le domande neanche fossimo al test per la patente dell'automobile. Leggi tutto
11-10-2007 09:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3121 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics