Arriva il treno BiBi

Non si tratta di un clone della BB, ma di un treno "bistandard" cioè a propulsione elettrica o diesel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2007]

et

L'acronimo BiBi deriverebbe da "bi-mode" cioè due volte ibrido e sarà il nome di un elettrotreno di nuova concezione presto in circolazione sulle linee ferroviarie francesi.

Dispone infatti sia di un normale propulsore diesel sia di un normale motore elettrico parzialmente modificato; la particolarità, secondo il costruttore canadese Bombardier, sta nella capacità di passare da un sistema all'altro senza soluzione di continuità e senza doversi arrestare.

Dalle poche notizie raccolte, il viaggio inaugurale ha avuto luogo ieri nella tratta che collega Parigi a Troyes ed è stato definito un "treno ecologico" in quanto riverserebbe nell'atmosfera oltre il 20% in meno di Co2 rispetto a un locomotore a gasolio di pari potenza e di oltre il 60% in meno rispetto al trasporto in auto dello stesso numero di passeggeri.

Destinato principalmente al trasporto regionale, una decina di enti locali già si starebbe accapigliando per averne i primi esemplari mentre gli ordini già accettati riguarderebbero circa 150 esemplari, anche se i costi complessivi di acquisto sono superiori di circa un quinto rispetto alla soluzione classica commercializzata dalla stessa Bombardier.

Perché oltre ad avere una motorizzazione ibrida, l'elettrotreno è anche bistandard per quanto riguarda la tensione di alimentazione, che può variare da 1500 e 25000 volt grazie a un trasformatore piazzato nella parte superiore.

Lasciamo il sindaco di Troyes e il presidente della Regione Champagne-Ardenne a lamentarsi con la SNCF per la lentezza della modernizzazione della rete ferroviaria; noi ci accontenteremmo di assai meno, sarebbe sufficiente arrivare e partire in orario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2140 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics