Gli aggiornamenti automatici di Windows Vista forzano il riavvio del Pc

Numerosi utenti hanno segnalato il cambio automatico delle impostazioni degli aggiornamenti automatici e un riavvio inaspettato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2007]

Immagine

Secondo il sito AeroXperience, qualcosa di strano sta accadendo (di nuovo, vien da aggiungere) con gli aggiornamenti di Windows. AeroXperience si autodefinisce una comunità di utenti entusiasti di Windows: quindi la segnalazione sembra non provenire da una parte avversa.

In pratica alcuni utenti di Vista, pur avendo selezionato l'opzione "Scarica automaticamente gli aggiornamenti, ma lascia decidere all'utente quando installarli", hanno notato che gli aggiornamenti automatici erano tornati autonomamente all'impostazione di default "Scarica automaticamente gli aggiornamenti consigliati per il computer e installali".

Non solo: chi aveva lasciato acceso il Pc la sera precendente, al mattino ha trovato un'accogliente schermata di login. Ogni macchina, infatti, era stata automaticamente costretta a riavviarsi alle tre del mattino.

Il team di AeroXperience ha contattato Microsoft, la quale ha risposto che stanno ancora svolgendo indagini, confermando però il cambio di impostazione della funzionalità di aggiornamento automatico. Tuttora non è chiaro se ne siano affetti anche Windows Xp e Windows Server 2003.

Ugualmente resta sconosciuto il motivo per cui Windows si senta in diritto di passare sopra alle decisioni dell'utente: se sia dovuto a un errore, a una distrazione o a una scelta, magari necessaria, ma di cui gli utenti non sono stati informati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

io ho messo che ne li scarica e ne li installa, e me lo lascia cosė...
19-10-2007 14:11

Le solite leggende metropolitane tritre e ritrite. :roll: Leggi tutto
19-10-2007 09:23

molto esemplare questa frase , si :roll: sii piu realista e di: tornate a XP Leggi tutto
19-10-2007 00:00

{pipolo}
il vecchio vizio di zio bill Leggi tutto
18-10-2007 00:18

Ancora non se ne conosco le cause: mi sembra sia decisamente presto per cominciare ad additare un colpevole.
16-10-2007 10:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sė, utilizzo un servizio gratuito.
Sė, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1830 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics