Il rack esterno per dischi SATA

Una semplice docking station permette di aggiungere hard disk alla propria macchina con un degrado minimo delle prestazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2007]

sata

Perfettamente compatibile con Windows, Linux e Mac praticamente in tutte le versioni, questa periferica consente di collegare all'istante un disco rigido SATA da 2,5 o da 3,5 pollici al PC tramite una porta USB 2.0.

Ovviamente le prestazioni saranno inferiori alle memorie di massa connesse tramite le porte apposite, ma nel caso di archivi o file da riprodurre il calo non è certo drammatico e nell'uso a detta del costruttore si rivela quasi sempre inavvertibile.

Il collegamento tramite la porta USB permette al sistema operativo di individuare il disco "al volo" mentre l'utilizzatore potrà evitare l'acquisto di diversi box esterni con il fastidio di collegare e scollegare di volta in volta cavi e cavetti.

L'apparecchio - denominato SATA HDD Stage Rack - è distribuito dalla Geekstuff4u, misura circa 12x7x9 cm, è alimentato tramite trasformatore 100/240 volt e dovrebbe essere in vendita a 35 euro più le spese di spedizione; inutile precisare che l'hard disk non è compreso nel prezzo.

Peccato non risulti ancora importato, perché - come avverte il costruttore - la base è appesantita in modo da non permettere spostamenti accidentali o ribaltamenti sulla scrivania; maggiori sono quindi le spese di spedizione e ciò va a incidere sul costo finale dell'operazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

possiamo accontentarci Leggi tutto
24-10-2007 12:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2253 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics